Savona. “La nostra associazione, con esperienza ventennale nel campo, rappresenta per tutti i cittadini un punto di riferimento a tutela del piccolo e medio patrimonio immobiliare”. Lo hanno affermato i vertici provinciali dell’Asppi (Associazione sindacale Piccoli Proprietari immobiliari), che nella giornata di ieri hanno illustrato in Sala Rossa le peculiarità, i campi e le potenzialità dell’attività associativa anche attraverso la nuova comunicazione e immagine e il nuovo sito Internet www.asppisavona.it.
Attraverso una rete capillare di associati, professionisti e ditte convenzionate Asppi garantisce una tutela ad ampio raggio dalla privata abitazione, al condominio, al quartiere e alla città.
Obiettivo dell’associazione è raggiungere un numero sempre più elevato di associati al fine di una maggiore e più efficace rappresentatività della “piccola” proprietà edilizia negli organi istituzionali.
Nel corso della conferenza sono stati affrontati in particolare due servizi, molto attuali e di sentito interesse: l’assistenza e la tutela nel campo delle locazioni immobiliari, con l’importanza di una corretta stesura del contratto di locazione e il fondamentale servizio di recupero degli insoluti, e l’assistenza e consulenza per contenzioso bancario nei rapporti con le banche e gli istituti di credito.
“Il nuovo Consiglio Direttivo Provinciale di Asppi ha deciso di investire risorse umane e capitali nell’elaborazione di una nuova immagine, un nuovo mood comunicativo e di un nuovo sito web più moderno, efficace e funzionale per informare non solo i propri associati ma anche la cittadinanza delle novità legislative e tecniche nel campo variegato del “pianeta casa”, spiega l’associazione.
Personale qualificato è a disposizione presso la sede dell’associazione in via Venezia o al numero telefonico 019 813536, o via e-mail all’indirizzo info@asspisavona.it.