Savona, approvate linee guida revisione Puc: interventi per fronte mare e Binario blu

Municipio Savona

Savona. Fronte mare, Binario Blu, Aurelia bis: sono solo alcune dei temi contenuti nelle linee guida per la revisione del Piano Urbanistico Comunale approvate dalla Giunta.

Tra i primi obiettivi la realizzazione di un’unica passeggiata e pista ciclabile dal torrente Quiliano fino ad Albissola Marina. Verrà dunque realizzato il progetto di riqualificazione di via Nizza con la creazione della pista ciclabile, dalla foce del torrente Quiliano fino allo scaletto dei pescatori delle Fornaci.

Nel nuovo Piano viene compresa anche l’area di Legino, con la messa in sicurezza del torrente Molinero e lo sviluppo delle attività legate al campus universitario per facilitare la sua evoluzione in un distretto urbano pilota e dimostrativo di Savona Smart City e l’adeguamento delle strutture sportive presenti nell’area.

Per quanto riguarda Binario Blu – Orti Folconi le aree dovranno diventare il primo quartiere urbano di Savona concepito come ecosostenibile e dotato di una smart grid in grado di gestire in maniera intelligente l’energia che sarà principalmente prodotta nell’area da fonti rinnovabili e/o da sistemi ad alta efficienza e a basse emissioni. Nel caso degli Orti Folconi l’area destinata a parcheggio avrà anche lo scopo di servire l’interscambio tra treni, autobus e auto. Per Binario blu l’area destinata a parcheggio dovrà favorire la riduzione del traffico e la sperimentazione di zone a traffico limitato o di isole pedonali nel centro ottocentesco.

Il Comune effetuerà poi una verifica del tracciato alternativo al lotto dell’Aurelia bis tra corso Ricci e Legino, ovvero l’utilizzo di parte di Parco Doria parallela a via Stalingrado (anche allo scopo di allontanare il traffico dall’abitato di Legino) – via Braia – nuova rotonda – via Vittime di Brescia – galleria fino in Corso Ricci.

Infine verrà realizzata un’uscita autostradale dedicata per l’ospedale San Paolo.