Altre news

Rialto saluta Ercole Brunetto, ultimo partigiano della vallata

Rialto

Rialto Oggi il paese ha salutato per l’ultima volta Ercole Brunetto, uno degli ultimi partigiani della vallata, conosciuto con il nome di battaglia Scarabello (giocatore di calcio, olimpionico a Berlino nel 1936, militava in squadre Liguri). Nato a Rialto nel 1921, dopo l’8 settembre fugge da Savigliano dove stava prestando il servizio militare e riesce a tornare a Rialto dove dopo pochi mesi viene arruolato tra i Partigiani e inizia a fare il pane per i ribelli del Distaccamento Rebagliati.

Assuntina una giovanissima partigiana racconta che arrivato alle Tagliate, Ercole portava la barba ma il comandante Enrico gliela fatta tagliare perché i suoi ragazzi li voleva con la faccia pulita; ricorda che spesso aiutava le famiglie in difficoltà fornendo della pasta da utilizzare per fare lievitare la farina dato che era difficile trovare il lievito.

Fu anche catturato dai Tedeschi ma durante il trasferimento verso Calice riuscì a scappare.

Dopo la guerra si sposa con Daria, sorella di Giovanni Porinotto,  partigiano Volpe, ucciso a Vene  dalla Controbanda della San Marco al comando del tenente Lonardini il 20 marzo 1945. Dal matrimonio nascono quattro figli: Gian Bruno, Riccardo, Massimo, Ezio.

Più informazioni