Altre news

Provincia al voto. La Giuliano già presidente: “Sarà la famiglia di comuni e territori”

Monica Giuliano

Provincia. Elezioni provinciali, ci siamo: domani, domenica 12 ottobre, sindaci e i consiglieri comunali dei 69 comuni della Provincia di Savona saranno chiamati ad eleggere i 10 membri del nuovo Consiglio provinciale e il presidente. Quest’ultimo incarico è già ad appannaggio di Monica Giuliano, sindaco di Vado Ligure, unica candidata alla presidenza di palazzo Nervi. Altro organo provinciale previsto dal riassetto istituzionale l’assemblea dei sindaci.

In Provincia sarà allestito un unico seggio elettorale: si vota dalle 8:00 alle 22:00: dal mattino seguente inizierà lo spoglio delle schede e la proclamazione degli eletti.

Tre le liste in campo per la competizione elettorale: la lista targata Pd e centro sinistra con Gianluca Nasuti sindaco di Albissola e di Marina Lombardi sindaco di Stella per il levante, per il medio ponente Giulia Tassara, consigliere comunale a Loano, e Lorenzo Operto, vice sindaco di Finale, per l’entroterra di ponente Massimo Niero, sindaco di Cisano sul Neva; per il savonese Federico Larosa, capo gruppo Pd a Savona, Mirella Olivieri, assessore comunale di Vado Ligure, ed il sindaco di Bergeggi Roberto Arboscello; per la Val Bormida in campo Fulvia Berretta, consigliere comunale a Cairo, e Amedeo Fracchia, sindaco di Roccavignale.

La lista sostenuta da Forza Italia: Anna Bonfiglio, consigliere comunale di Pietra Ligure, Matteo Camiciottoli, sindaco di Pontinvrea, Eraldo Ciangherotti, consigliere comunale di Albenga, Giovanni Ferrari Barusso, consigliere comunale di Finale Ligure, Alessandro Fiorito, consigliere comunale di Noli, Lucia Leone, consigliere comunale di Alassio, Matteo Mirone, vicesindaco di Arnasco, Pierangelo Olivieri, sindaco di Calizzano, Giuseppe Podella, consigliere comunale di Rialto, Angelo Vaccarezza, presidente provinciale uscente.

Infine, la compagine che vede dentro Lega Nord, Fratelli d’italia, Ncd, il gruppo di Raffaella Della Bianca, il patto territoriale di levante guidato dal sindaco Franco Orsi, con l’appoggio a ponente dell’ex presidente della Provincia Alessandro Garassini. I nomi sono: Elisabetta Garassini, Stefano Mai, Alessandro Parino, ma anche il sindaco di Varazze Alessandro Bozzano a levante. E poi Paolo Morelli, consigliere comunale di Andora, Marco Dogliotti, consigliere comunale di Cairo, Simone Fresia, consigliere comunale di Ceriale, Giorgio Gambaro, consigliere di Orco Feglino e Sara Brizzo, consigliere comunale di Albisola.

La presidente Monica Giuliano sarà domani a Palazzo Nervi in attesa dei risultati: “La nuova Provincia dovrà essere la famiglia dei comuni, un gruppo di amministratori pronto a marciare nella stessa direzione” ha detto la Giuliano. “Sarà necessario sviluppare un forte coordinamento e sinergia con i territori e guardare alle attenzioni dei piccoli comuni”.

“Certamente si parte nel segno dell’incertezza, considerando che si devono ancora stabilire risorse e relative competenze che resteranno a carico della Provincia: su questo sarà fondamentale anche il confronto con la Regione che intendo aprire subito, già da lunedì, perché non c’è tempo da perdere…”.

Infine: “La realizzazione dello Statuto per il nuovo ente provinciale di secondo grado sarà un primo banco di prova importante: la mia volontà è di affidare ad ogni consigliere eletto una delega specifica per la redazione dello Statuto” conclude la Giuliano.