Regione. Un supporto per individuare quelle realtà internazionali più avanzate in fatto di previsioni meteo in grado di leggere i cambiamenti climatici è stato chiesto dalla Regione Liguria all’Istituto Italiano di Tecnologia, che promuove la ricerca scientifica in Italia, nel corso di un incontro con il direttore scientifico Roberto Cingolani.
A comunicare la decisione il vicepresidente regionale Claudio Montaldo e l’assessore alla Protezione Civile Raffaella Paita, dopo quanto accaduto in quest’ultima alluvione.
“C’è stata una generale sottostima del fenomeno – sostiene Montaldo – Per questo metto comunque a disposizione dei consiglieri regionali tutta la documentazione trasmessa da Arpal”.
“A livello italiano il nostro sistema di previsione ha dimostrato la sua limitatezza continua – Non solo il nostro modello aveva previsto un’attenzione dei fenomeni dalle ore 18 di giovedì scorso ma anche altri e questo ha comportato un adeguamento alle previsione da parte di chi doveva dare l’allerta”.
Il vicepresidente della Regione ammette che “di fronte ad un errore è corretto interrogarsi su un’eventuale modifica dei modelli”.