Bergeggi. “La scuola di Bergeggi è pronta (unica tra le province della Liguria) a partecipare ad un progetto nazionale eTwinning, Comunità delle scuole in Europa con una piattaforma europea per gli insegnanti, che permette loro di incontrarsi, scambiare idee e realizzare progetti collaborativi”. Ad annunciarlo è il sindaco di Bergeggi Roberto Arboscello.
“Si tratta di un progetto di cooperazione e condivisione da parte di 5 regioni italiane diverse – spiega il primo cittadino – I fondatori sono l’insegnante Daniela Viola (Istituto Comprensivo di Vado, Plesso Bergeggi) e Giorgio Figura (regione Sicilia), ai quali si sono aggiunti altre tre insegnanti del Piemonte, Lazio, Campania”.
Il progetto dal titolo: “Indovina chi viene a pranzo (percorso alimentare su e giù per l’Italia di ieri e di oggi)”, è stato già approvato dalla comunità. Le scuole interessate confrontano tradizioni e abitudini alimentari, antiche e moderne, per arrivare ad un prodotto finale condiviso. Il progetto coinvolge tutte le competenze di base richieste ai cittadini europei e illustrate nelle nuove indicazioni nazionali per un curriculum di base.
“Si tratta di un nuovo modo di fare scuola e l’approfondimento di un certo argomento ci aiuta a trasformare la normale attività didattica in qualcosa di speciale, è un mezzo ideale per promuovere la creatività dei ragazzi e superare l’idea di programma e pensare alle mete da raggiungere”, conclude Arboscello.