Savona e provincia sono la zona più vecchia d’Italia e tra le più vecchie d’Europa. A dirlo è l’annuario regionale 2014 di Eurostat, che fa riferimento ai dati del 2013 secondo cui gli over 65 nel savonese arrivano al 28,1%, pari a quasi un terzo della popolazione.
La seconda zona più vecchia d’Italia è Trieste, dove gli ultra sessantacinquenni raggiungono quota 27,9%. Record europeo è la regione di Pinhal Interior Sul in Portogallo, con il 32,4% di over 65, poi Evrytania in Grecia (32,2%), Ourense (29,6%) e Zamora (28,8%) in Spagna, Dessau-Rosslau e Kreisfreie Stadt (28,8%) in Germania, Zamora (28,8%) di nuovo in Spagna e Grevena(28,5%) sempre in Grecia.
In Italia, invece, le zone con la popolazione più giovane, ossia con la più alta percentuale di minori di 15 anni, sono Napoli e Caserta, rispettivamente con il 16,9% e il 16,5%.