Savona. Dopo il grande successo della prima edizione dell’anno scorso torna l’evento social “Halloween in Town”: venerdì 31 ottobre dalle ore 16 fino alle 23 circa eventi ad ingresso gratuito in piazza Sisto IV e centro storico, a Villapiana, Lavagnola e alla Fortezza del Priamar.
“’Halloween in Town’ è nato quasi per caso da un’idea pubblicata sul gruppo Giovani@Savona su Facebook – spiega l’assessore agli Eventi Elisa di Padova – Anche quest’anno i bambini saranno in primo piano. Una novità molto positiva è il policentrismo dell’evento: se l’anno scorso fulcro dell’iniziativa era il centro città, quest’anno a queste location si aggiungono Villapiana, Lavagnola e il Priamar, grazie all’impegno dei commercianti e delle associazioni. Un ringraziamento va a tutti quelli che hanno contribuito a organizzare l’iniziativa e ai Nati da un Sogno che hanno fatto da coordinamento di tutte le idee nate spontaneamente nelle scorse settimane sulla piattaforma social”.
“Siamo molto lieti che anche quest’anno i commercianti abbiano voluto rendersi parte attiva dell’iniziativa, compresi quelli di Villapiana e Lavagnola, storicamente impegnati nel promuovere eventi in città – afferma l’assessore al Commercio Paolo Apicella – Un segnale positivo anche dalle zone periferiche della città e un modello da ripetere sicuramente per il futuro”.
In piazza Sisto IV la festa avrà inizio dalle 16 e si concluderà alle 19,15 circa. L’associazione NDS – La Corte dei Sogni si occuperà di dare il via alla festa con musica e intrattenitore sul palco, allestirà una postazione di favole e racconti del brivido e una postazione di giochi per bambini; inoltre allestirà un banchetto con trucchi per i bambini.
Campuswave Radio farà la diretta con una postazione in piazza; sarà organizzata la Baby Dance. Briciole di Solidarietà allestirà una postazione coi bomboloni. L’A.I.A.S. Savona Onlus offrirà palloncini sagomati ai bambini. L’A.S.D. Off Dance parteciperà con una coreografia di modern “il risveglio delle bambole”. Il Centro Maya si occuperà di balloon art e postazione selfie, i commercianti del centro, di via Verzellino e via Montenotte parteciperanno allestendo a tema Halloween le proprie vetrine e distribuendo caramelle ai bambini.
In via Montenotte i commercianti, davanti al Crai, allestiranno una postazione con trucchi e palloncini per tutti i bambini. Le Teste Matte-Perseo si occuperanno di realizzare una scenografia con la scritta gigante “Halloween in Town”. L’ASD Danzeria propone show di hip hop, modern e anche una coreografia di salsa under 25; la compagnia teatrale “I Guitti” parteciperà con un allestimento teatrale; i Giovani della Croce Rossa allestiranno una postazione con truccatori per tutti e tante sorprese.
Dalle 16 alle 18 la Libreria Ubik fornirà impianto e postazione per coinvolgere i bambini davanti alla libreria per: “Da Mortorio… racconti di paurissima”, della Compagnia Teatrale Nati da un Sogno.
Giocattoli Quaglia, Ambrosia Eventi e Confetti e La Finestra di Peter Pan accompagneranno i bambini mascherati in giro per la città: il ritrovo è fissato alle ore 16 davanti all’Erboristeria Svizzera per ritirare il proprio palloncino nero, dopo dolcetto o scherzetto si tornerà tutti in Piazza Sisto IV per unirsi ai giochi, balli e spettacoli in programma.
Alle 16,30 l’A.S.D. Semplicemente Danza propone “Ballando con le streghe”: streghe e stregoni inviteranno a ballare i presenti per una gara di ballo che terminerà con una coppia vincitrice.
Alle 16,45 si darà inizio al Flash Mob di Halloween sulla musica “Time Warp”.
Alle 16,55 premiazione della coppia vincitrice di “Ballando con le streghe”.
Alle 17 si terrà la sfilata delle maschere dei bambini, dei gruppi più numerosi o più originali.
Alle 19 l’Associazione ArtINcanto parteciperà con una Witches Circle Song, un’improvvisazione vocale a sorpresa con cappelli, mantelli, scope etc.
A Villapiana l’Associazione Commercianti e Artigiani “Insieme per Villapiana” dalle ore 15 alle 19 circa, presso i giardini di Via Verdi parteciperà con: una postazione di musica davanti alle scuole trucchi per bambini; palloncini; Ago il Mago; pane e nutella per tutti; disegni per abbellire la piazza realizzati dalle scuole di Villapiana.
A Lavagnola dalle ore 16.30 l’Asd Aps Oasi Latina organizza baby dance, giochi, truccabimbi, country dance, animazione.
La giornata si concluderà al Priamar dalle ore 20 alle 23 con un gioco teatrale itinerante per ragazzi e adulti: “La fortezza degli orrori”. La Compagnia Teatrale NDS si aggirerà e vi farà divertire mescolando suspance, brivido, quiz, rappresentazioni e tessendo losche trame. Le iscrizioni sono aperte su Facebook o direttamente alla Fortezza dalle 20 alle 20.45. Il gioco è gratuito e inizierà alle 21.