Finale Ligure. Atti di vandalismo e furti sono avvenuti questa notte nei bar e nelle attività commerciali del centro storico di Finale. Uno o più ignoti si sono introdotti nel Bar Zuleika, in piazzale Buraggi, e dopo aver tagliato la saracinesca con un flessibile hanno saccheggiato quanto vi si trovava.
“I ladri – racconta la proprietaria – sono entrati e si sono ‘serviti’ tranquillamente, hanno bevuto e mangiato. Hanno anche rubato 200 euro contenuti in una borsa che mia madre aveva dimenticato dentro il chiosco e un computer”. I ladri hanno portato via altra merce, dai chewing gum ai sacchetti di patatine.
Anche ai bagni River Beach di Finalpia, spiegano i titolari, i ladri hanno forzato l’ingresso, sono entrati nel bar e hanno razziato quanto trovavano all’interno, dai generi alimentari ai soldi. Inoltre, sarebbero stati visitati dai ladri anche altri due negozi del centro cittadino.
Sulla vicenda la Lega Nord esprime solidarietà ai titolari delle quattro attività. “Abbiamo cercato di sensibilizzare le autorità ma non abbiamo né ricevuto risposte né saputo di iniziative atte a combattere il fenomeno – spiegano i leghisti – Abbiamo chiesto che si tornasse a presidiare il territorio soprattutto nelle ore notturne: ci è stato risposto che i tagli agli organici delle forze dell’ordine non permettevano tale servizio”.
“Oggi con organici ridotti all’osso si utilizza il poco personale per scarrozzare da una parte all’altra dell’Italia i cosiddetti profughi, togliendo mezzi e operatori dal loro primario scopo: presidiare strade e città – criticano gli esponenti del Carroccio – Con ‘Mare Nostrum’ si è speso già oltre un miliardo di euro, somme che dovevano essere investite per garantire sicurezza ai cittadini”.
“Chi produce reddito e paga le tasse ha il sacrosanto diritto di veder protetti i propri beni e i propri cari – attacca la Lega – Invitiamo tutti coloro che sono stufi di essere trattati da cittadini di serie B il 18 ottobre con noi a Milano alla manifestazione che abbiamo organizzato per dire che siamo stufi di tagli alla sicurezza”.