Finale Ligure. Un gheppio in difficoltà è stato soccorso ieri dai volontari della Protezione Animali sulle alture delle Manie, nel Finalese.
Si tratta di una giovane femmina, trovata a terra incapace di volare, forse per l’impatto con un cavo aereo o forse per un’infezione da parassiti; i veterinari specializzati che l’hanno visitata attendono l’esito delle analisi per emettere la diagnosi e prescrivere le cure.
Il Finalese si sta confermando una zona particolarmente frequentata dagli uccelli rapaci; tra i sessanta soggetti soccorsi in provincia dall’Enpa quest’anno (civette, sparvieri, poiane, allocchi, assioli, falchi, gheppi, bianconi) almeno la metà provengono infatti da tale zona.
Da inizio 2014 sono oltre 1.800 gli animali selvatici feriti e in difficoltà ricoverati e curati con esclusive risorse dell’associazione (con alcune decine di migliaia di euro di spese vive e turni massacranti per i pochi volontari disponibili), che dal 2012 non ha più aiuti dalla Provincia di Savona che, per legge, dovrebbe invece occuparsene direttamente o tramite convenzioni. All’Enpa sperano in un rapido interessamento della neo presidente e dell’assessore al quale verrà delegata la materia.