Altre news

Ferrania Solis, è crisi: dichiarati 48 esuberi. Il sindaco Briano: “Nuova ferita”. Incontro azienda-sindacati

Cairo M. “Ci sono iniziative industriali che hanno preso campo, l’azienda Zinox ha espresso un suo interessamento per le aree e c’è già una ipotesi progettuale, c’è la cartiera che è una realtà, oltre al progetto del nuovo biodigestore che avrà respiro provinciale”. Lo ha detto questa mattina il sindaco di Cairo Fulvio Briano a margine dell’inaugurazione della viabilità al Ponte della Volta che favorirà proprio la mobilità verso le aree di Ferrania ed i collegamenti con l’intera valle.

Ma sulle aree di Ferrania e su un loro pieno rilancio economico e occupazionale a preoccupare il primo cittadino cairese sono 48 esuberi dichiarati ufficialmente da Ferrania Solis la scorsa settimana: “Una iniziativa imprenditoriale che non decolla evidentemente, ed ora si prospetta un nuovo problema occupazionale, una nuova ferita per i lavoratori ai quali va la mia solidarietà” aggiunge Briano.

E proprio sui 48 esuberi per Ferrania Solis i sindacati di categoria hanno chiesto un incontro urgente, che si terrà il 10 ottobre, alle ore 10:00, all’Unione Industriali di Savona. “E’ un anno che il sindacato denuncia lo stato di difficoltà dell’azienda, non si sono fatti gli investimenti tecnologici che andavano fatti per rendere il sito competitivo sul mercato ed ora si pagano i risultati negativi” afferma il segretario provinciale della Filctem-Cgil Tino Amatiello.

“Per ora in Italia le energie alternative hanno portato solo costi in più in bolletta, mi pare, e poca attività industriale sul territorio con relativa occupazione. Si guarda all’estero, alle produzioni cinesi, ad esempio, e così Ferrania Solis si dedica solo all’assemblaggio dei pannelli solari e non ad una produzione diretta come era indicato nei piani iniziali dell’azienda” conclude l’esponente sindacale della Cgil.