Borghetto. E’ ormai in dirittura d’arrivo la variante al progetto di restyling dell’area del Castello Borelli di Borghetto Santo Spirito, situata nella zona paesaggistica del Monte Piccaro. Dopo il sì in conferenza dei servizi per la trasformazione del castello in una struttura alberghiera, sembra essere definita anche la parte relativa alla palazzina delle ex colonie, che nei piani progettuali diventerà una struttura residenziale con almeno 45-50 alloggi di pregio.
Il Comune sta definendo gli ultimi aspetti tecnico-progettuali con la Sovrintendenza e la pratica edilizia dovrebbe approdare a breve nella commissione consiliare. In seguito il passaggio in Consiglio comunale per una sua approvazione definitiva.
Critiche al progetto residenziale sono state espresse dagli ambientalisti, che parlano di una nuova colata di cemento, ma il sindaco Giovanni Gandolfo rassicura: “Le prescrizioni ambientali e paesaggistiche rispetto alla demolizione della palazzina e alla costruzione delle abitazioni sono rigide e a tutela del territorio”.
“Inoltre, non bisogna dimenticare che il progetto prevede una serie di interventi per la riqualificazione di tutta l’area a carico della proprietà: viabilità, verde, sentieri, parco urbano e anche una scalinata fino alla spiaggia, oltre alla manutenzione della zona. Credo che siamo alle battute finali dell’iter progettuale con i lavori che spero possano partire nei primi mesi del 2015” conclude il sindaco Gandolfo.