Albenga. Apertura con successo di “Ottobre…De Andrè 2014”, manifestazione organizzata dai Fieui di Caruggi in collaborazione col Comune di Albenga. Pubblico numeroso (Palazzo Scotto Niccolari ai limiti della capienza), attento e partecipe. Momenti di grande emozione regalati dalla voce di Marisa Fagnani, straordinaria interprete delle canzoni di Faber, dal pianoforte di Alberto Luppi Musso e dalla fisarmonica di Gianni Martini. Piacevole e interessante la conversazione tra Ugo Mannerini e Laura Monferdini che hanno ricordato la figura e le poesie di Riccardo Mannerini, grande amico e ispiratore di Fabrizio De Andrè.
Ed ora l’impegno dei fieui (che ieri sfoggiavano una nuova “divisa” blu scuro con tanto di logo) è tutto rivolto al concerto per Don Gallo di domenica 12 ottobre alle ore 17:00 al teatro Ambra. Ospite d’onore Cristiano De Andrè, che ritorna dopo il successo dello scorso anno: “Sono stato accolto ad Albenga con un calore che non mi aspettavo…e poi devo inaugurare la mia piastrella sul muretto dei fieui di caruggi! E non ho dimenticato la cantina…!”.
Con lui altri grandi musicisti che onoreranno con la loro arte non solo Fabrizio De Andrè, ma anche don Andrea Gallo al quale la manifestazione è dedicata. Proprio una sua celebre frase è stata infatti scelta come tema conduttore di tutti gli appuntamenti: “…con coraggio continuiamo ad essere trafficanti di sogni”.
Saliranno sul palco Aldo Ascolese (uno dei più autentici interpreti delle canzoni di Faber), accompagnato da Gianluca Origone, i Liguriani, un gruppo della nostra terra noto e amato in tutta Europa, e Roberta Alloisio, una voce unica per calore e suggestioni. Sarà accompagnata al pianoforte da Fabio Vernizzi. Il concerto sarà condotto dall’attore Mario Mesiano.
L’ingresso è libero, ma è possibile prenotare un posto riservato e numerato presso il Caffè letterario Ai giardinetti di Piazza del popolo con un’offerta che sarà interamente devoluta alla Comunità di San Benedetto al porto di Don Gallo. Il buon esempio è già stato dato da parte di molti amministratori e consiglieri comunali che hanno già prenotato i loro posti. “Potrete stare bene, facendo del bene” sottolineano sorridendo gli instancabili vecchietti dei caruggi.