Nel comune di Ispra una passeggiata intitolata all’alassino Mario Berrino

Mario Berrino

Ispra. Un comune della provincia di Varese, Ispra, ha intitolato una passeggiata a Mario Berrino, l’artista alassino papà del celebre Muretto. Ieri pomeriggio, alle 16, presso l’ufficio Iat di Ispra si è svolta la cerimonia di intitolazione della “Passeggiata dell’amore – Mario Berrino”: un evento dall’alto valore turistico – artistico e culturale collegato alla  rassegna letteraria “Scrivi l’amore – Premio Mario Berrino” organizzata dalla Biblioteca del Comune di Ispra, con i patrocini del Centro Studi Mario Pannunzio di Torino,di ExpoVillage2015 e de La Bìssa de l’Insubria giunta alla settima edizione.

All’iniziativa erano presenti la famiglia di Mario Berrino e la consigliere regionale della Lombardia e campionessa di sci Lara Magoni. “Si è trattato di un’intitolazione di prestigio che consentirà di valorizzare appieno il nostro lungolago attraverso un percorso cultura e di arte rendendo il giusto omaggio alla figura dell’artista Mario Berrino, “papà” del Muretto di Alassio, che ha contribuito all’avvio della rassegna letteraria “Scrivi l’amore-Premio Mario Berrino” sottolinea Martina Cao, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Ispra.

“Il premio Mario Berrino per il miglior racconto o poesia sul tema dell’amore, viene consegnato, ormai da sette anni, a febbraio in occasione della festa di San Valentino e costituisce un impegno molto sentito da parte dell’Amministrazione, della Biblioteca e dei cittadini che costituiscono la giuria. Siamo perciò molto fieri di rilanciare il nostro lungolago, già turisticamente attrattivo, con un’iniziativa unica nel panorama del Lago Maggiore”.

Il prof. Pier Franco Quaglieni che ha patrocinato il Premio Berrino dichiara: “L’asse Ispra-Alassio ha faticato a realizzarsi per una certa insensibilità di alcuni amministratori di Alassio. Mi spiace. Invece dobbiamo andare orgogliosi del fatto che un lungo lago sia intitolato a Berrino, alassino doc, ma anche uomo che sapeva guardare lontano. Alla guida del turismo alassino ci vorrebbe un uomo come Berrino”.

“Sono molto contento che, attraverso tale iniziativa, si perpetui la memoria dell’amico Mario Berrino – afferma Davide Pagani, patron del concorso letterario – la Passeggiata dell’amore è, senz’altro, il modo più artisticamente originale e significativo per onorare la sua figura e l’amichevole vicinanza che ha sempre dimostrato verso la nostra rassegna letteraria”.

Alla presenza della famiglia di Mario Berrino è stata scoperta la targa alla sua memoria, si provvederà ad inaugurare il “Muretto delle poesie“ e sono state declamate, a cura del Comitato Artistico formato da Giovanni Seveso e Daniela Balzarini, le opere vincenti delle sette passate edizioni. Previsto un accompagnamento musicale da parte del pianista Matteo Pietra e del chitarrista Rinaldo Enargelico. Nel corso delle sette edizioni sono quasi 300 gli scritti pervenuti alla Biblioteca isprese da diverse regioni d’Italia e da sei Stati esteri, confermando così il taglio internazionale di questa manifestazione.