Cronaca

Incendio a Cisano, a fuoco deposito di materiale da riciclare: situazione critica, rischio inquinamento fotogallery

Cisano sul Neva. Agg. ore 13.10: Un vigile del fuoco è stato trovato a terra, lievemente intossicato dal fumo. L’uomo è stato subito soccorso: sul posto era presente, data la situazione critica, un’ambulanza della Croce Bianca di Albenga. Per fortuna i primi controlli hanno escluso complicazioni preoccupanti, dato che il pompiere aveva un valore di saturazione pari a 98. E’ stato comunque portato al pronto soccorso a scopo precauzionale, mentre sul posto è giunta a dare il cambio un’ambulanza della Croce Rossa di Ceriale.

Dall’aeroporto è giunto un mezzo antincendio che per mezzo di un cannone sta sparando schiuma nel piazzale. La situazione sta lentamente migliorando, e sembra parzialmente sotto controllo. Dalla Protezione Civile fanno sapere che, comunque, ci vorranno almeno 12 ore prima che la situazione torni alla normalità.

Agg. ore 12.30: Uno dei magazzini è ormai completamente distrutto, mentre le fiamme si stanno lentamente spostando verso una zona laterale che confina con le coltivazioni. Il piazzale è completamente invaso da fiamme e fumo, rendendo davvero difficile il lavoro delle squadre in azione per spegnerle.

A generare apprensione inoltre la presenza di due serbatoi di gasolio, ai quali vanno ad aggiungersi i numerosi mezzi da lavoro (gru, ruspe) parcheggiati nello spiazzo e a loro volta potenziali inneschi di ulteriori focolai. Il pericolo più grave però rimane l’inquinamento, sia per i fumi che per i liquidi che penetrano nel terreno.

Agg. ore 12: Parte della struttura è già crollata, intaccata dalle fiamme che stanno divorando il magazzino e il piazzale. A preoccupare è anche il fatto che sul posto sarebbero presenti dei serbatoi di gasolio. E’ forte anche il rischio inquinamento: tra il materiale destinato al riciclo abbonda anche la plastica, che l’incendio sta sciogliendo con il rischio concreto che il percolato penetri nel terreno e raggiunga le falde acquifere della zona.

Alcune auto della protezione civile nella zona stanno diffondendo con i megafoni la richiesta di tenere chiuse le finestre delle proprie abitazioni ai residenti della zona, per evitare di inalare il fumo.

Un deposito di materiale di scarto sta andando a fuoco a Cisano, in località Cenesi. L’incendio è abbastanza vasto e relativamente vicino alle case, e diversi residenti hanno chiamato preoccupati i vigili del fuoco per via della imponente colonna di fumo, visibile addirittura da Pietra Ligure.

A bruciare, in via Costarossa, è un deposito di materiale destinato al riciclo, il che rende tutto ancora più complicato: nel sito abbondano la carta e i materiali combustibili. Proprio questo fatto, secondo le primissime e frammentarie ricostruzioni, sarebbe alla base dell’incendio: una scintilla avrebbe dato il via alle fiamme mentre veniva movimentata una balla di carta.

Le squadre dei vigili del fuoco sono in azione sul posto, in arrivo anche l’autobotte da Savona. La colonna di fumo, nel frattempo, diventa sempre più imponente, tanto che nella zona il sole è quasi oscurato.