Giusvalla. Domenica 21 settembre in occasione della festa patronale il sindaco Marco Perrone a nome dell’amministrazione comunale conferirà il “Bonifacio d’Oro”, annuale riconoscimento che viene assegnato ai giusvallini che danno lustro al paese, giunto alla settima edizione. L’ambito riconoscimento sarà assegnato a Cecilia Gallareto per meriti in ambito sportivo e a Pietro Baccino per meriti in ambito culturale.
Cecilia Gallareto a soli 14 anni è una grande promessa in campo nazionale nella specialità olimpica del “tiro a volo”. Grazie al lusinghiero punteggio tecnico ottenuto nel 2014, è entrata di diritto nella categoria “Juniores” risultando per il 2015 la più giovane d’Italia in tale categoria.
Pietro Baccino, insegnante di scuola elementare, grande appassionato di osservazione naturalistica e botanica, ha pubblicato diverse raccolte di poesie in lingua e in dialetto di Giusvalla. Sue opere sono inserite in molte antologie e riviste specializzate. Tra i numerosi riconosciemnti ottenuti ha conseguito il primo premio in più di 70 concorsi letterari nazionali.
La festa patronale inizierà alle ore 16,30 con la Messa solenne officiata dal vescoso della diocesi di Acqui Terme. Seguirà la processione per le vie del paese.
Alle ore 18 circa nel “Ciabot dra Fescta” vi sarà l’incontro con Pietro Baccino, autore di “Poesie in dialetto di Giusvalla”, e Dialma Ottazzi che presenterà il suo nuovo libro “Si torna sempre alle origini”.
Alle ore 18,45 la cerimonia del Bonifacio d’Oro. Seguirà la cena presso il Circolo della Croce Bianca di Giusvalla.