Sport

Flag football: Pirates Loano al bowl di Cervia con la voglia di sorprendere e centrare i playoff

Pirates Loano

Loano. Il campionato nazionale di flag football americano si sta avvicinando alle fasi salienti e quest’anno anche una rappresentativa ligure, i Pirates Loano, è in lizza per un posto nei playoff.

Infatti, con l’ultimo bowl in terra di Romagna, che si disputerà a Cervia sabato 6 e domenica 7 settembre, mancano cinque partite alla fine della regular season che deciderà le squadre che accederanno alle fasi finali del campionato, nelle quali si affronteranno con eliminazione diretta.

La prima fase finale si svolgerà domenica 21 settembre, la seconda fase domenica 28 settembre ed per concludere il final bowl si disputerà a Roma sabato 4 e domenica 5 ottobre con i migliori team rimasti in gara.

L’anno scorso, alla loro terza partecipazione nel campionato, i savonesi raggiunsero i playoff B in cui si giocava per il titolo italiano B, cioè di seconda fascia; invece il 2014 ha portato ben altri obiettivi alla squadra loanese che, dopo un’ottima stagione, è ancora in lizza per i playoff che “contano”.

Il coach della difesa Alessandro Bruzzone dichiara: “Il 2014 ci ha portato grandi soddisfazioni con numerosi record di squadra (record di vittorie in una stagione, record di punti segnati, record di intercetti, record di touchdown segnati) ed individuali (Gabriele Cepollina, Stefano Calvi, Francesco Maglione, Gabriele Mosaico e Matteo Bertorello in testa a diverse statistiche di rendimento). Siamo già soddisfatti, ma ora abbiamo la possibilità di far qualcosa in più; sarà dura perché vi sono team esperti, ma daremo il massimo”.

Sono quattro le squadre che si giocheranno con i Pirates nelle ultime cinque partite l’ultimo posto ancora libero per i playoff: Apaches Bologna, Razorback Piemonte, Blue Storms Busto Arsizio e Huntes Roma.

Hunters e Apaches hanno un leggero vantaggio sulle altre e potranno permettersi qualche errore, invece gli altri team, tra cui i Pirates, dovranno rimontare.

Sono cinque team tosti che hanno gli strumenti per lottare fino all’ultimo tra di loro. Il posto a disposizione è solo uno e i favoriti sembrano essere gli Apaches Bologna: se le loro due individualità offensive saranno in forma non sarà facile per gli avversari.

Chiudiamo con il commento dell’head coach Stefano Landi: “Vedo gli Apaches un passo avanti rispetto a tutti, dietro di loro sulla carta ci sono i Razorback. Noi e i Blue Storms possiamo essere la sorpresa in questa corsa a cinque. I varesini, come noi, sono cresciuti durante l’anno; essendo entrambi team giovani siamo ancora in fase di crescita e quindi possiamo sorprendere a Cervia, anche se non sarà semplice. La cosa bella dello sport e non solo nello sport è che le partite non si vincono sulla carta o nei pronostici, ma in campo; sono convinto di avere un gruppo ottimo che ha già fatto grandi cose, ora dobbiamo concentrarci per questo rush finale e dare tutto quello che abbiamo per raggiungere un obiettivo importante”.