Farmaci per Gaza, due giorni di raccolta promossi da Anpi, Arci, Emergency e Federfarma

farmaci, medicine, pastiglie

Savona. Nei giorni martedì 9 e mercoledì 10 settembre la Federfarma (Associazione dei proprietari di Farmacie) della provincia di Savona, in collaborazione con il Comitato Provinciale Anpi, il Comitato Territoriale Arci ed il Gruppo dei volontari di Emergency di Savona, organizza una raccolta di farmaci da banco e presidi per la medicazione fra i clienti delle farmacie, da inviare in quei territori che sono teatro di drammi umanitari ed emergenze sanitarie a partire dalla striscia di Gaza.

“Anpi, Arci ed Emergency hanno deciso di aderire all’appello dell’Associazione genovese ‘Music for Peace’ – evidenzia Samuele Rago, presidente provinciale di Anpi – hanno avviato una raccolta di medicinali da inviare ai centri sanitari che operano nella striscia di Gaza, tutt’ora, in condizione di emergenza ed hanno chiesto anche la collaborazione della Federfarma che ha prontamente aderito all’idea organizzando la raccolta di medicinali presso i propri aderenti. Si tratta di un’iniziativa importante, sia sul piano materiale sia su quello politico e morale. Non lasciare soli coloro che soffrono ed hanno bisogno può contribuire alla pace”.

“Anpi, Arci e Emergency sostengono quotidianamente la promozione ed il sostegno della pace tra i popoli – afferma Alessio Artico, presidente provinciale Arci – anche attraverso piccoli gesti di solidarietà come quello della donazione dei medicinali da utilizzare in zone di guerra e di crisi, nella convinzione che anche questi siano un concreto aiuto a chi è in grave difficoltà e sta peggio di noi”.

Tra i farmaci più utili, spiegano i promotori della raccolta, gli antibiotici a largo spettro, antidolorifici, antinfiammatori, disinfettanti, garze, bende, siringhe e cerotti.

Più informazioni