Quiliano. Prenderà il via giovedì 4 settembre la tradizionale manifestazione di fine estate “AgriGusta Quiliano”. Tre i luoghi dove si terrà l’evento, che si svolgerà fino a domenica 7 settembre: località Massapé, piazza Costituzione e Villa Maria, che ospiteranno numerose iniziative.
L’obiettivo della manifestazione, che raccoglie l’eredità della festa del Buzzetto, è quello di essere una vetrina non soltanto delle eccellenze vinicole locali ma anche dei prodotti tipici del nostro territorio. Un appuntamento che fa di Quiliano, per quattro giorni, la capitale dei prodotti a “chilometro 0”, diventando il punto d’incontro tra produttori e consumatori.
Non a caso nel nome AgriGusta è racchiuso il significato della manifestazione: agricoltura e gusto, per la tutela e l’utilizzo quotidiano dei prodotti della tradizione e valorizzare le filiere locali enogastronomiche.
Il calendario della manifestazione si presenta molto ricco: ristorazione (con varie specialità, realizzate dalle associazioni locali, tra cui piatti di pesce, grigliate di carne, cucina ligure, frittelle di pesce, lumache, focaccette di
patate e crepes dolci e salate), il convegno sul “Recupero produttivo delle
superfici abbandonate: progetti ed esperienze”, la Fiera del Bestiame e vendita di prodotti tipici, spazio giochi per bambini, proiezione di film, mostre e serate dedicate alla musica ed al ballo.
L’evento avrà un’appendice lunedì 8 settembre con “Concludendo Agrigusta”, che
proporrà la proiezione del film “Sideways” con degustazione di vini del territorio.