Cisano sul Neva. “L’imminente inizio della stagione autunnale, già preannunciato dai primi temporali, riporta alla ribalta la situazione delle canalette di scolo delle acque piovane lungo le strade, delle tombinature e soprattutto del torrente Neva. Le risorse a disposizione dei Comuni sono sempre meno ma la difesa del suolo e l’incolumità degli abitanti rappresentano una priorità a cui nessuna amministrazione può e deve sottrarsi”. Lo dichiarano Agostino Morchio e Walter Biagiotti, della lista civica FacciAmo Cisano.
“In un recente sopralluogo abbiamo purtroppo notato che alveo e golena del torrente lungo il suo percorso nel territorio comunale presentano una possibile situazione ad alto rischio per la sicurezza in caso di eventi atmosferici – spiegano – In più punti vi è legname e materiale litoide in quantità che sbarra il normale deflusso delle acque”.
“Nelle emergenze i cittadini e la Protezione Civile comunale, facendo rete, hanno sempre saputo intervenire con prontezza e risoluzione per quanto di loro competenza ma per la salvaguardia dell’ambiente servono risposte e impegni precisi”, dichiarano Morchio e Biagiotti.
“In quest’ottica la Provincia ha previsto un bando di finanziamenti per la pulizia dei torrenti e degli alvei: vogliamo sapere se dall’amministrazione comunale sia stata avanzata domanda, per quale importo e quali sono gli interventi previsti – chiedono Morchio e Biagiotti – Nel caso in cui invece non sia stato richiesto nessun contributo o la domanda fosse stata bocciata vorremo sapere le motivazioni”.