Albenga. Sabato 27 settembre si svolgerà la prima edizione dell’iniziativa “Cosa vuoi che ti legga?”, organizzata dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con Vivailvicolo e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura.
A fare da scenario alla maratona dedicata alla lettura saranno le piazzette e i vicoli del centro storico, dove si ritroveranno gli amanti della lettura per condividere il piacere di stare insieme in compagnia di un buon libro. L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio dedicato alla promozione della lettura come strumento di relazione e ascolto: il libro diventa lo spunto per parlare di argomenti importanti, di sè e della propria comunità.
Dalle 10 alle 17 il centro storico si animerà con “La città legge… parole in cerca di lettori”: cerchi di lettura, letture per bambini, installazioni e performance. Davanti alla Libreria San Michele dalle 10 in collaborazione con l’Associazione Librarsi si svolgerà la performance di Paola Paolino alias Dottoressa Curamalicri ispirata al libro “Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno di Ella Berthoud, Susan Elderkin”.
Dalle 10 alle 16,30 in piazza san Michele prenderà vita il “Cerchio della Lettura”, libero spazio dove chiunque potrà portare un libro e leggere. Dalle 15,30 in piazza delle Erbe in collaborazione con Libreria Albero Azzurro si svolgerà la performance di lettura per bambini di Ileana Mel (danzattrice – lettrice). Dalle 16,00 in piazza IV Novembre (di fronte a Creative Zone) è prevista la lettura condivisa “Finestre”, tratta da “Incontri Impossibili” di Zivkovic Zoran e racconti fantasy, a cura di Silvana Ansaldo, Gruppo Quelli del Mercoledì e Associazione Governo Ombra.
Alle 16 in piazza Rossi aprirà il “Bookcrossing…Scialla!” con letture, scambi di libri e fumetti e un salottino dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Piazza san Michele ospiterà dalle 17 “Parole come bolle! Ti regalo una lettura…”, spazio curato da Luca Mazzara dell’Associazione Artgroup.
Alle 18 in piazza delle Erbe si svolgerà l’aperitivo letterario con le donne di tutti gli schieramenti del Consiglio comunale che leggeranno brani dei loro libri preferiti. Davanti ad un aperitivo Sandra Berriolo animerà la conversazione con le lettrici.
Dalle ore 20 si entrerà nel vivo del programma di letture serali. In piazza delle Erbe sarà allestito l’infopoint. Qui il pubblico si raggrupperà per incontrare il traghettatore di letture Zippo (Simone Peretti del Circoincerto) che introdurrà al programma della serata con performance dal sapore circense. Le letture serali si svolgeranno in contemporanea a ripetizione dalle ore 20,30 alle ore 22,30. Il pubblico potrà scegliere in autonomia quale letture ascoltare.
La prima area di lettura sarà in piazza Arroscia, dove Valentina Zingaro del Circoincerto condurrà lo spazio di lettura condivisa attraverso una esibizione – gioco. Curiosi lettori non professionisti si cimenteranno in una performance attraverso la forma del gioco e del movimento che farà viaggiare le parole dei libri verso la composizione di una nuova storia di volta in volta differente. Sarà possibile partecipare alla performance sia come protagonisti che come spettatori.
Dalle 20,30 in 6 luoghi del centro storico 6 lettori non professioni regaleranno un racconto. La conduzione di “Cosa vuoi che ti legga?” sarà affidata a Maria Grazia Pavanello dell’Associazione Babajaga.
Infine alle 22,30 in piazzetta Vico Rossi la performer – fotografa Lara Giurdanella presenterà “Storie che ti cambiano”: arte, racconto e videotape si intrecciano in un lavoro pensato per 30 spettatori scelti, che insieme all’artista creeranno una performance unica.
La chiusura della serata si svolgerà in piazza san Francesco alle 23 con Alice e “Il the delle 23… con te!”.