Ad Albenga il 6° raduno dei Bersaglieri in congedo del Battaglione “Sernaglia”

Raduno bersaglieri ex caserma Piave Albenga
Foto d'archivio

Albenga. Anche quest’anno la ex caserma Piave di Albenga riaprirà il suo portone per accogliere il raduno dei Bersaglieri congedati del 14° Battaglione “Sernaglia”. L’appuntamento è per il prossimo 28 settembre, alle 9, quando alla presenza del primo comandante del battaglione, il Colonnello Piero Carosio, e dell’ultimo, il Generale Ennio Betti, prenderà il via il 6° raduno all’insegna dell’amicizia e dello spirito bersaglieresco.

La cerimonia, intensa e articolata, inizierà con l’alzabandiera, gli interventi delle autorità, gli onori ai caduti e la benedizione del labaro. Il Colonnello Domenico Pecorino, memoria storica del Battaglione, reciterà poi la preghiera del Bersagliere. La manifestazione culminerà con lo sfilamento di corsa del Battaglione al suono della fanfara di Vergiate, la stessa che si esibirà dopo l’ammainabandiera in un concerto, regalando al pubblico melodie bersaglieresche dal repertorio classico.

“L’atmosfera – spiegano gli organizzatori – sarà gioiosa suggestiva e coinvolgente. Quest’anno il raduno darà risalto al tricolore, il piazzale si riempirà di bandiere italiane e verrà recitata una poesia sul tricolore del Tenente Gandolfo Curatolo. Tra le autorità presenti, civili e militari, il Sindaco di Albenga Giorgio Cangiano, il Prof. Pier Franco Quaglieni Presidente del Centro Pannunnzio e la Dott.ssa Lorenza Giudice Presidente della Confcommercio di Albenga che patrocinano la manifestazione”.

Tra le iniziative “all’insegna della fratellanza e dello spirito bersaglieresco” che si alterneranno anche la lettura di una “lettera di solidarietà indirizzata ai Marò detenuti in India”. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare portando con sé il tricolore.