Una nuova elisuperficie alla Marina di Loano, si farà check-in direttamente in banchina

marina di loano bandiera blu

Loano. A breve sarà attrezzata un’elisuperficie temporanea all’interno del porto di Loano. La collocazione è già stata scelta, ma anche il progetto definitivo per la realizzazione permanente all’interno della Marina di Loano è già pronto e l’iter per le autorizzazioni è già scattato.

Il progetto nasce con una stretta collaborazione con la società Ava, che gestisce l’aeroporto ingauno, e prevede la realizzazione non solo della zona dove gli elicotteri potranno atterrare e decollare in tutta sicurezza, ma anche l’attivazione di una serie di servizi come quello del chek-in unico.

Il passeggero che si imbarcherà alla Marina di Loano avrà quindi la possibilità di fare un vero e proprio check-in come in aeroporto e, una volta atterrato a Genova o a Nizza, potrà proseguire il suo viaggio, attraverso un passaggio dedicato, verso la destinazione finale senza doversi più preoccupare del bagaglio, del controllo dei documenti o di altre formalità.

Questa novità si inserisce nel progetto dei maxi yacht e avrà come partner la società monegasca della Heli Air Monaco, che già fa la spola tra il Principato, Sanremo e il Clemente Panero di Albenga.

Gli armatori e i loro ospiti potranno percorrere anche il percorso inverso, ovvero atterrare a Nizza, Genova o Albenga ed arrivare a Loano sempre con l’elicottero senza preoccuparsi di possibili code o ingorghi sull’Aurelia o sulla A10.