Pietra Ligure. “Arriva l’Oktoberfest”. Ci scherza su Simone Rembado, dell’associazione Giovane Ranzi, mentre presenta la quinta edizione de “I Birrai di Offenburg”. Dal 28 al 30 agosto birra bionda e Nostralino viaggeranno a braccetto, tra würstel, specialità gastronomiche della Foresta Nera e piatti tipici della tradizione ligure: il tutto accompagnato da tanta musica, con concerti gratuiti dei più affermati artisti del panorama folk-rock nazionale.
“Dopo 7 anni è un altro momento di amicizia e di serenità – commenta soddisfatto il sindaco di Pietra Dario Valeriani – Un evento da vivere insieme, molto importante anche dal punto di vista economico”. Una manifestazione che nasce dal legame di Pietra Ligure con la città tedesca: “C’è un gemellaggio istituzionale che va avanti da parecchi anni – spiega Rembado – e noi di Ranzi vogliamo dargli una chiave gastronomica, che è quello che ci viene meglio. E’ una manifestazione iniziata nel 2010 che sta sempre crescendo: noi ci crediamo molto, e devo dire che quando troviamo poi una spalla, un appoggio da parte del comune e dei media, questo ci dà l’opportunità di crescere e ci stimola a fare meglio”.
“Con la città di Offenburg, più che gemellati, direi che siamo diventati dei siamesi, molto intimi – continua Valeriani – Tutti gli anni arrivano da Offenburg tantissime persone che vengono a trascorrere le vacanze qui a Pietra Ligure. A me sembra che questo gemellaggio, partito 7 anni fa, sia stato un’ottima idea che ha portato davvero tanto valore aggiunto all’economia di Pietra. E come tutti gli anni anche noi cercheremo di arrivare ad Offenburg per portare il nostro saluto e cultura”.
“Giovedì sera, insieme ad un delegato di Offenburg, sarò lieto di spillare la prima birra in modo tale che tutti quanti potremo degustare questa birra favolosa che viene dalla Foresta Nera e tutti i prodotti tipici che porteranno – annuncia quindi il sindaco – A fine settembre invece avrò l’onore e il piacere di andare ad Offenburg per portare il saluto della città di Pietra”.