Savona/Vado L. Circa 50 autovetture e 35 moto controllate, 123 persone tra le quali 90 sottoposte al test del precursore e 20 a quello dell’etilometro: ecco il bilancio dell’operazione di questa notte della polizia stradale, impegnata nei consueti controlli del sabato sera mirati a contenere il fenomeno degli abusi di alcol e droghe.
Una notte di intenso lavoro, dunque, per gli uomini della polizia stradale di Albenga: tre pattuglie e ufficio mobile della polizia di stato con a bordo il medico dell’Asl hanno controllato a tappeto la movida tra Savona, Vado Ligure e Bergeggi. Nel corso della notte sono state ritirate sette patenti per guida in stato di ebbrezza alcolica, e due per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Contestate inoltre 5 sanzioni ad altrettanti veicoli che non erano stati sottoposti alla prescritta visita di revisione; a questi si aggiungono un verbale per mancato uso delle cinture di sicurezza e varie contestazioni per mancanza di documentazione al seguito. in totale sono stati decurtati 75 punti.
Due le autovetture sequestrate. La prima era condotta da un savonese di trent’anni, che guidava positivo sia a droghe che alcol; l’altra vettura invece è stata sequestrata perché il conducente è stato trovato positivo all’abuso di cocaina. Un altro conducente di 27 anni, sempre dalla provincia di Savona, è stato trovato con un tasso alcolemico ben oltre il limite consentito: gli agenti hanno misurato infatti un tasso pari a 1,86 g/l. Inevitabile anche per lui il ritiro della patente.