Albenga. E’ soddisfatto il sindaco di Albenga Giorgio Cangiano: il Palio dei Rioni in “versione gratuita” ha fatto entrare nelle casse comunali, conti alla mano, introiti pari a quelli del 2013, quando i cittadini pagavano 1 euro per l’ ingresso.
“Desidero ringraziare Alberto Passino, delegato al Turismo, per aver eliminato la ‘gabella’ e tutti i cittadini e i turisti che hanno compreso la scelta e contribuito con generosità versando offerte libere durante il Palio dei Rioni”, commenta il sindaco. Nel 2013 con circa 25.ooo euro di entrate, scorporate dalle spese sostenute per organizzazione e braccialetti, si giunge all’importo entrato nelle casse del comune nel 2014, che corrisponde a circa 10.000 euro.
Ora il palio dei Rioni nel centro storico passa la mano alla puntata “zero” del Palio del Mare, inserito all’interno del programma estivo “Un mare di emozioni”. Il 14, 15 e 16 il lungomare di Albenga – a partire dalle ore 19 – vivrà una “tre giorni” di grande impatto anche visivo, con lanterne cinesi ad illuminare il mare, uno spettacolo di fontane danzanti, concerti, giochi, musica, con i Bagni marini, ristoranti, bar, impegnati a preparare per i turisti le loro migliori specialità culinarie.
“Si tratta in effetti – afferma Alberto Passino – di un anteprima, una sorta di ‘puntata zero’ di quello che dal prossimo anno diventerà un appuntamento clou del ferragosto: il Palio del Mare, che sarà una grande festa dei moli nei tre giorni del ferragosto e che offrirà momenti di svago con Pirati vs Marinai, musica, spettacoli, concerti e la possibilità di degustare le migliori specialità culinarie”, conclude Passino.