Politica

L’allarme di Arecco: “Mezzi di Ata obsoleti”. E attacca il sindaco di Savona: “Irreperibile, pensa solo alle sagre”

Ata compattatore

Savona. “Quasi quotidianamente raccolgo le lamentele di un consistente numero di dipendenti della partecipata comunale ATA, i quali esprimono, con legittima preoccupazione, le proprie perplessità relativamente alla conduzione dell’azienda. Ciò avviene in netto contrasto con quanto dichiarato costantemente dal sindaco Berruti e dai vertici aziendali”. La critica arriva da Massimo Arecco, consigliere comunale di minoranza a Savona in quota Lega Nord.

E per supportare la sua tesi Arecco fa riferimento a un evento recente: l’acquisto, da parte di Ata, di un nuovo automezzo a metano che andrà ad aggiungersi a quelli già in dotazione. “In contrapposizione a tale ‘trionfalistica’ notizia, una parte dei lavoratori segnala una realtà notevolmente differente – attacca il leghista – I mezzi più grandi, che vengono utilizzati nel capoluogo per la raccolta tradizionale del rifiuto indifferenziato e per la raccolta del cartoni, sono ormai obsoleti, e sembrerebbe che la maggior parte di essi siano attualmente in riparazione, per cui si starebbero impiegando furgoni di piccole dimensioni”.

Un disagio per i dipendenti della partecipata: “Detti camioncini, che sono solitamente in uso per la nuova raccolta differenziata di prossimità, a detta degli addetti ai lavori sarebbero inadeguati per fornire un servizio efficiente, in quanto non funzionali per eseguire servizi che dovrebbero essere svolti con mezzi di grossa portata – racconta Arecco – Al contempo, l’impiego di mezzi di piccole dimensioni comporterebbe un sovraccarico del lavoro svolto dagli operatori”.

“Stante la situazione dei mezzi utilizzati a Savona, parrebbe che l’azienda sia stata costretta a riportare in sede parte dei propri veicoli utilizzati in altri comuni consorziati con ATA, per tamponare le carenze verificatesi nel servizio cittadino del capoluogo” denuncia ancora Arecco che, alla luce di quanto sopra, esprime preoccupazione sulla raccolta differenziata che, a breve, verrà fatta partire nel quartiere della Villetta: “Non so come potrà essere garantita la qualità del servizio. Personalmente mi piacerebbe conoscere al riguardo la risposta del sindaco Berruti, ma, purtroppo, il primo cittadino in questo periodo è irreperibile, essendo impegnatissimo a partecipare alle varie sagre paesane sparse per la Liguria, per sponsorizzare la propria candidatura alle prossime elezioni regionali”.

“Non bisogna altresì dimenticare che il CDA di ATA è scaduto dal mese di giugno – conclude il consigliere del Carroccio – Nel frattempo i lavoratori dell’azienda continuano a svolgere con encomio il proprio lavoro, e parte di loro auspica che, oltre agli annunci giornalistici, vengano reperiti nuovi, adeguati automezzi, che permettano di svolgere efficacemente la raccolta dei rifiuti”.