Laigueglia, per il Festival “Piazze Davanti al Mare” arrivano Vecchioni, Van De Sfroos e Irene Fornaciari

Fionda di Legno a Roberto Vecchioni

A Laigueglia si respira ancora l’atmosfera piratesca dello Sbarco dei Saraceni, ma l’amministrazione si prepara già ad allestire le piazze e le vie del centro per il Festival “Queste Piazze Davanti al Mare” giunto all’8° edizione. La manifestazione, che nasce nel 1996 come luogo d’incontro di diverse espressioni artistiche tra “musica e parola d’arte”, vedrà la partecipazione di grandi nomi della musica italiana tra cui Roberto Vecchioni, Davide Van De Sfroos e Irene Fornaciari.

L’idea, spiega il direttore artistico Massimo Schiavon, nasce dall’ascolto di “Questi Posti Davanti al Mare” celebre brano nel quale tre “mostri sacri” della canzone d’autore italiana – De Andrè, Fossati e De Gregori – evocano profumi, colori ed emozioni che sembrano scritti proprio per la nostra Laigueglia. Musica e parole e chissà quanto altro ancora, da vivere e condividere nella magica atmosfera del “Borgo della Musica”.

Il festival ha come fine quello di dare spazio agli artisti emergenti dei premi e festival che sul territorio ogni anno selezionano i migliori giovani talenti, tra cui il Premio Tenco, il Premio Bindi, l’Isola che non c’era, il premio Bianca Da Ponte; inoltre è confermato e potenziato lo spazio pomeridiano dedicato a “la Parola in Piazza”, all’interno del quale giornalisti, artisti e scrittori si incontrano confrontando le proprie esperienze tra show-case, dibattiti e performance acustiche.

Anche quest’anno verrà assegnato il premio “Questi Passi…” dedicato ad artisti, operatori ed organizzatori culturali che con la propria attività hanno contribuito alla diffusione della canzone di qualità e più in generale della cultura popolare sul territorio. Alcune anticipazioni sui grandi nomi in programma per questa 8° edizione: Roberto Vecchioni giovedì 21 agosto, Davide Van De Sfroos venerdì 22 agosto e Irene Fornaciari sabato 23 agosto, e molte altre sorprese. A breve il programma completo sul sito www.questepiazzedavantialmare.it.