Savona. Uno spaccato di politica e di consorteria che non dovrebbe esistere più. Questo il commento del deputato del Pd Franco Vazio sulla nomina di Angelo Vaccarezza a nuovo presidente di IPS – Insediamenti Produttivi Savonesi.
“Una politica che non ha ancora imparato che il suo fine è il servizio nei confronti della comunità e non la soluzione dei problemi dei propri rappresentanti. Una politica che accarezza e si appoggia ad un sistema economico poco lungimirante”.
“Non è un problema personale, anche perché non ho nulla da dire di personale contro Vaccarezza, ma domando se una scelta che coinvolge tutta la Provincia possa essere decisa da poche persone, benché autorevoli, senza farla precedere da una valutazione condivisa da parte di tutti i territori: una valutazione che affronti le strategie e le scelte da sostenere”.
“Mi domando se scelte così importanti per lo sviluppo della nostra Provincia si siano invece concentrate prioritariamente nel bisogno di trovare sbocchi di lavoro a qualcuno oppure rafforzate grazie a qualche accordo elettorale. Il fatto che più enti abbiano concorso a tale scelta non attenua la superficialità elitaria della scelta, ma addirittura aggrava le relative responsabilità: e la cosa grave è che la storia si ripete” aggiunge Vazio.
“La comunità savonese deve imparare che le scelte importanti, soprattutto quelle che riguardano lo sviluppo del territorio, devono essere discusse ed approfondite, devono essere condivise, perché nessuno ha il dono della verità e della giustezza. Forse anche in questo modo sbagliato di fare sistema (tra pochi eletti) risiedono le ragioni di molte sconfitte e le radici di gravi criticità: come, per esempio, l’ultima partita dell’Autorità Portuale di Savona” conclude l’esponente del Pd.