Finale, la Tasi più alta della Provincia. Simonetti: “Colpite le famiglie più deboli”

consiglio comunale finale ligure piaggio aero

“Tasi, a Finale la più alta della provincia e tutta sulle famiglie”. La denuncia arriva dalla capo gruppo di minoranza in Consiglio comunale a Finale Simona Simonetti, che ha espresso alcune riflessioni nel Consiglio comunale di ieri.

L’ammontare della Tasi è stata fissata al 3,3% ed è stato recepito dal DUP, il documento unico di programmazione previsto nell’ambito dell’elaborazione del bilancio. La Tasi e le imposte sono già state indicate in una apposita delibera approvata dalla giunta comunale finalese.

“Con questa aliquota, la massima possibile sulla prima casa, i finalesi si troveranno a pagare ancora di più rispetto all’Imu del 2012. Finale applica la Tasi più elevata della provincia di Savona. Solo sulle abitazioni principali, quindi sulla famiglia. A Finale Ligure la prima casa è un lusso non più una necessità”.

“La detrazione applicata poi non tiene conto di figli a carico o situazioni di difficoltà (cassa integrazioni, redditi particolarmente bassi etc…). Insomma Finale Ligure ha stasera vinto il premio dell’amministrazione più feroce (per le tasse) della provincia. Novelli Robin Hood al contrario togliete ai poveri (famiglie) per dare ai ricchi (imprese). Ci voleva il ritorno del Pd al governo della città per approvare una tassazione di questa portata” aggiunge la Simonetti.

“Con questo DUP l’amministrazione Frascharelli passa dalle parole ai fatti: le famiglie capiranno che a Finale Ligure l’esenzione dell’Imu prima casa non esiste. Infatti il gettito che l’amministrazione recupera con la Tasi è esattamente quello che mancava con l’esenzione prima casa fatta dal governo. Quindi a Finale Ligure la prima casa è tassata come prima e in alcuni casi più di prima. E i casi in cui è tassata più di prima sono quelli con le case di minor pregio, quindi ragionevolemente le famiglie meno abbienti” conclude l’esponente della minoranza.