Albisola, “Teatro a San Nicolò”: musica e parole sulla Grande Guerra

Mauro Pirovano

Albisola Superiore. L’assessorato alla Cultura del Comune di Albisola Superiore organizza l’edizione 2014 della rassegna “Teatro a San Nicolò”.

Nella splendida cornice del borgo barocco che ospita la chiesa parrocchiale di San Nicolò si svolgeranno due appuntamenti di pregio tenuti da formazioni di grande rilevanza.

La Prima guerra mondiale (1914-1918), tema europeo dell’anno 2014, costituisce un evento che ha cambiato la storia dell’Europa e che ha segnato indelebilmente anche il destino del nostro territorio.

A cento anni dal suo inizio, il Comune di Albisola Superiore ricorda l’avvenimento con due appuntamenti culturali di grande rilevanza.

La rassegna inizia domenica 31 agosto con lo spettacolo di teatro di narrazione “La Guerra di Giromino”, con Mauro Pirovano e i Liguriani (nella foto) e la partecipazione di Anna Solaro.

Sullo sfondo storico della Grande Guerra, si inseriscono le testimonianze individuali “minori”: racconti di donne impegnate prima a organizzare manifestazioni per la pace poi a sostituire gli uomini al lavoro; testimonianze di sfollati costretti ad abbandonare i paesi coinvolti nelle ostilità e soprattutto le lettere di Gerolamo Alloisio, detto Giromino, bersagliere impegnato sul fronte del Carso. Con le sue parole, assistiamo al passaggio dall’entusiasmo patriottico e l’adesione trionfalistica alla causa interventista, fino alla presa di coscienza degli orrori della trincea. Alternati al racconto, gli arrangiamenti di canzoni popolari, canti militari, canti di protesta, in uno spettacolo tra rievocazione, musica e narrazione.

Mauro Pirovano, dopo una lunga esperienza con il Teatro dell’Archivolto, è stato cofondatore del gruppo Broncoviz. Protagonista di numerose serie per la RAI e Mediaset (“Un Medico in Famiglia”, “Un posto tranquillo”, “Don Matteo”) alterna cinema, teatro e televisione. Nel 2008 ha vinto il prestigioso Premio “Govi”.

Secondo appuntamento domenica 7 settembre con lo spettacolo “Romanze con e Senza Parole – la musica al tempo della Grande Guerra” con ila soprano Angelica Cirillo accompagnata dall’arpista Davide Burani e dal violinista Giovanni Sardo.

Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.