Urbe. Si è concluso alle prime luci dell’alba l’intervento di 118, soccorso alpino e vigili del fuoco per soccorrere un 80enne disperso ad Urbe da ieri sera. L’uomo, uscito ieri pomeriggio alla ricerca di funghi, ha trascorso nel bosco più tempo del previsto, e quando ha deciso di rientrare ha perso l’orientamento finendo per cadere in una scarpata.
L’uomo aveva per fortuna il cellulare con sé, che gli ha permesso di tenersi in contatto con i soccorsi, allertati intorno alle 22. Immediatamente sono state avviate le ricerche, con squadre di terra e l’impiego dell’elicottero. L’80enne è stato individuato intorno all’una di notte in una scarpata: nella caduta aveva riportato alcune fratture alle costole e varie ecchimosi, che gli avevano impedito di mettersi in salvo in autonomia.
Grazie al lavoro congiunto sul posto di vigili del fuoco, soccorso alpino, croce rossa e sanitari del 118 l’uomo è stato recuperato e, per mezzo di una barella, trasportato a braccia dai volontari per oltre due ore nel bosco. Il complesso intervento (la zona era molto impervia) si è concluso pertanto solo intorno alle 6, quando finalmente il ferito è stato caricato sull’ambulanza e trasportato all’ospedale San Paolo di Savona per le cure del caso.