Borgio Verezzi. Per il suo 25° compleanno la Rassegna Cinematografica di Borgio Verezzi festeggia con un’edizione “speciale”, rinnovata, con la quale sperimenta un ampliamento dei propri confini aprendosi alla cinematografia moderna e internazionale.
La “sfida” è quella di passare da una Rassegna tradizionalmente collegata a singoli attori italiani d’epoca (ricordiamo gli omaggi a Alida Valli, Gino Cervi, Amedeo Nazzari, Vittorio Gassman, Totò, Marcello Mastroianni, Anna Magnani, Ugo Tognazzi, i tre fratelli De Filippo, Aldo Fabrizi, Raf Vallone, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Walter Chiari e Mariangela Melato) ad una Rassegna tematica, nella quale abbiano spazio film italiani e stranieri, accomunati non solo da un argomento ma anche e soprattutto dal valore intrinseco delle opere. Una Rassegna rinnovata e più giovane, capace di interessare tutto il grande pubblico (e non solo i “nostalgici” e i cinefili) senza dimenticare la grande filmografia italiana di tutti i tempi. Il tema scelto per questa occasione è la Scuola, intesa soprattutto come rapporto insegnante-allievo.
Giovanni Ferro, curatore della rassegna, ha individuato sei titoli che per tematiche, qualità registica e fotografica e per interpretazione possano ben rappresentare sei sguardi, sei punti di vista diversi sulla scuola e sul rapporto allievo-insegnante, dalla fine degli anni Cinquanta ai giorni nostri: I QUATTROCENTO COLPI di François Truffaut (1959), OVOSODO di Paolo Virzì (1997), MERY PER SEMPRE di Marco Risi, (1989), ELECTION di Alexander Payne (1999), Il ROSSO E IL BLU di Giuseppe Piccioni (2012), IL MAESTRO DI VIGEVANO di Elio Petri (1963).
La Rassegna 2014, organizzata dal Comune di Borgio Verezzi, ha un partner-sponsor unico e molto significativo in relazione alla tematica della scuola: si tratta di Kulta, un’agenzia di comunicazione multicanale capace di progettare e realizzare format e contenuti educativi digitali innovativi, mettendo in relazione il mondo delle aziende socialmente responsabili con il mondo della scuola, degli insegnanti, degli studenti. Scuola Channel di Kulta è la nuova piattaforma digitale aperta alla scuola e alle famiglie, un ambiente multimediale innovativo e protetto dove insegnanti, studenti e famiglie possono trovare progetti e contenuti ludico-educativi su temi di rilevanza sociale e culturale (www.scuolachannel.it).
“Il venticinquesimo compleanno della Rassegna Cinematografica di Borgio Verezzi è un evento importante che abbiamo deciso di celebrare con un approccio innovativo – presenta la Rassegna il curatore artistico Giovanni Ferro – Priorità imprescindibile è sempre quella di regalare una settimana di buon cinema alle amiche e agli amici che ci seguiranno, ma l’intento è quello di espandere la scelta del soggetto a tematiche contemporanee, aprendo le porte del cinema Vittorio Gassman anche a pellicole internazionali”.