A Villanova una nuova ludoteca per bimbi dai 36 mesi ai 6 anni: inaugura “La casina incantata”

Villanova d'albenga

Villanova D’Albenga. “La casina incantata” apre i battenti a Villanova d’Albenga. Ispirata dal romanzo “Terra degli uomini” di Antoine de Saint-Exupery, domenica 6 luglio, sarà inaugurata l’unica ludoteca della Val Lerrone fondata su un progetto di educazione ambientale teso ad incentivare il rapporto tra i bambini e la natura.

“Gnomi, folletti, fatine e personaggi mitologici accompagneranno i bimbi dai 36 mesi ai 6 anni in ogni momento ludico e didattico in un ambiente confortevole e sereno, idoneo anche per gli ospiti più piccini. Lo spazio dedicato al gioco, momento predominante nella quotidianità della Casina, si propone come un’oasi in cui ‘giocare’ e ‘fare’ hanno un significato educativo e didattico, dove conoscere, comunicare ed esprimersi coinvolgono ‘mani, mente e cuore’. Materiali per comporre e costruire per sviluppare la creatività ed i processi cognitivi; giocattoli in legno, stoffa ed altri materiali ecologici; ambienti in miniatura per stimolare l’osservazione e l’ordinamento logico; strumenti musicali che promuovono la sensibilità ritmica, attrezzi per le attività psicomotorie; materiali naturali non strutturati; libri e attrezzature audiovisive, sono i principali materiali didattici che saranno utilizzati durante tutto il percorso dei bambini per il raggiungimento degli obiettivi” spiegano i gestori della ludoteca.

Divise per fasce d’età, inoltre, durante la giornata saranno proposte alcune attività didattiche, attraverso le quali i bambini potranno sviluppare la propria fantasia, manualità e abilità artistica. I laboratori piccolo esploratore, alla scoperta del mondo, artistico-creativo, lingua inglese, musicale, di lettura, teatrale e riciclARTE, sono solo alcune delle attività proposte che accompagneranno la giornata dei giovani protagonisti.

La casina incantata che potrà ospitaare fino a 12 bambini sarà aperta tutto l’anno dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 (sabato e domenica su prenotazione per feste di compleanno ed eventi ludici). I bambini possono essere iscritti a tempo pieno (dalle 7.30 alle 17.00), mezza giornata (dalle 7.30 alle 12.30), ma saranno accolti anche settimanalmente, giornalmente o esclusivamente per una singola ora della giornata. Domenica 6 luglio, a partire dalle 15.30, la titolare Veronica Piraldo presenterà l’accogliente struttura alla cittadinanza e alle famiglie dei comuni limitrofi.