In Valbormida adesso c’è l’ambulanza veterinaria, ma il servizio non è riconosciuto dall’Asl

ambulanza veterinaria

Carcare. Da circa tre mesi, in Val Bormida, un’Associazione di volontari lavora ad un progetto sanitario per gli animali. Con sede a Carcare, il gruppo si è dotato di un’ambulanza dismessa da una Pubblica assistenza locale, l’ha trasformata per trasportare animali di tutte le taglie e, per quelli di grandi dimensioni, ha un mezzo ad hoc, agganciato al veicolo di soccorso.

“La nostra idea è stata supportata dalle numerose richieste che anche in Val Bormida vengono presentate ai veterinari della zona – spiega il responsabile -. Infatti soprattutto nelle ore notturne, se un animale sta male, non è facile trovare assistenza e soprattutto, per le persone anziane, sole o senza automobile, è un problema trasportare l’amico a quattro zampe in una clinica per le cure necessarie. Ecco quindi che abbiamo deciso di organizzarci con un’iniziativa di volontariato a valenza sociale, proprio per aiutare coloro che si trovano in difficoltà. Il soccorso è gratuito, chi ne usufruisce, se vuole, può lasciare un’offerta per sostenere l’attività”.

Se gli amanti e i possessori degli animali accolgono con sollievo questa iniziativa, l’Asl savonese non sembra voler approvare il progetto, infatti, come spiegano gli stessi volontari, i randagi e le bestie selvatiche, se da loro soccorsi, diventano automaticamente a carico dell’associazione perché il servizio veterinario pubblico non riconosce la prestazione e nemmeno sa indirizzare gli addetti ai lavori verso una regolare pratica di omologazione del mezzo di trasporto.

“E’ per questo motivo che stiamo per trasferire la sede legale in Piemonte, dove un servizio analogo esiste già e le Asl vedono di buon occhio un sostegno ai veterinari – conclude il responsabile -. Manterremo comunque il presidio in Val Bormida, sempre a Carcare”. Il numero da contattare in caso di bisogno è il 331 4824724.

Più informazioni