Laigueglia ha aderito alla Carta di Pelagos, santuario in difesa dei cetacei che ha come scopo la protezione dei mammiferi marini e del loro habitat, e già in poco più di un mese si riscontra grande affluenza e successo per le escursioni in mare alla ricerca dei cetacei che animano il golfo.
“Laigueglia è Sito di Interesse Comunitario Marino e si impegna a favorire le azioni pedagogiche e di informazione, a contribuire a ridurre al massimo le attività che hanno un impatto sui mammiferi marini e a contribuire a monitorare gli eventuali spiaggiamenti di mammiferi marini o di altre specie marine lungo il litorale” affermano dal Comune.
La possibilità di avvistamento cetacei, secondo le informazioni degli esperti (www.whalewatchliguria.it) è molto alta; questo il riepilogo dell’ultima ventina di uscite: 8 balenottere comuni, 4 capodogli, 48 branchi di stenelle striate, 10 zifii, 1 delfino comune, 2 tursiopi, 3 tartarughe caretta caretta e molti pesci luna.