Savona. Della rissa alla Festa Democratica dello scorso mercoledì non sono responsabili né gli organizzatori del Pd né i volontari della Protezione Animali che, quella sera, organizzavano il concorso cane fantasia numero 26.
L’Enpa, che si dice a completa disposizione degli inquirenti, ricorda infatti che “la ‘battaglia’ tra i tre contendenti si è sviluppata attorno al bar della società di Mutuo Soccorso La Rocca circa mezz’ora dopo la fine della manifestazione; due di loro avevano in precedenza accompagnato una conoscente a fare sfilare il suo cane all’interno della sala dove era stato spostato il sito della manifestazione a causa della minaccia di pioggia; la signora ha regolarmente fatto esibire la bestiola, accompagnata dai complimenti, solo un po’ ad alta voce ed insistenti, dei due conoscenti che, ancora prima della fine della manifestazione, erano andati via”.
“Poi, circa mezz’ora dopo – proseguono i portavoce dell’Enpa -, l’attenzione dei presenti è stata attirata dalle urla dei contendenti all’interno del bar sottostante, che sono poi usciti mentre uno di loro si barricava dentro il locale e gli altri due hanno cominciato a scalciare contro la porta a vetri, colpendola e frantumandone i vetri con bidoni della spazzatura. In attesa dell’arrivo del 118 e 112 diverse persone, tra cui molti bambini, che si erano soffermate al concorso cane fantasia sono rimaste bloccate, mentre due contendenti, palesemente sanguinanti ed alterati, si spostavano nel sottostante piazzale assieme alla signora con il cane, che tentava di calmarli”.
“L’Enpa – aggiungono – desidera elogiare sia il comportamento dell’assessore Sorgini che è subito intervenuta per tentare di fermare la rissa ed ha sicuramente contribuito a limitarne le conseguenze, sia del personale del 118 e delle forze dell’ordine che hanno dimostrato infinita pazienza e grande professionalità”.
“Di certo, in tutto questo, i cani non c’entrano; malgrado il concorso sia stato effettuato in una sala gremita di almeno 250 persone, i 50 cani hanno sfilato gioiosi e tranquilli, senza minimamente litigare tra di loro, dando quindi agli uomini l’ennesima lezione di buone maniere. Portavoce di tale pacifismo – concludono – è stato Tom, ex randagio di 11 anni, ospite del rifugio Enpa di Cadibona che va d’accordo proprio con tutti, persone, gatti, cani e cinghiali ma che da 10 anni cerca ancora una famiglia che lo voglia adottare”.