Cronaca

“Piazza Partigiani è piena di barriere architettoniche, e i disabili?”: la denuncia dei cittadini di Alassio

piazza partigiani alassio

I cittadini di Alassio questa volta puntano il dito verso un altro pezzo da novanta della città, la centralissima piazza Partigiani, recentemente ristrutturata, cuore pulsante di tante manifestazioni e vicina al Grand Hotel.

La denuncia arriva da un gruppo Facebook molto attivo, “Sei di Alassio se”, ed ha scatenato immediatamente un tam-tam di polemiche e commenti di sdegno: “Piazza Partigiani è stata riprogettata recentemente – esordisce la cittadina che racconta quello che vede con i suoi occhi – Nessuna rampa per l’accesso dei disabili alla spiaggia e al mare. Solo scale, molto più ripide delle precedenti. Già i passeggini dei bambini hanno problemi a scendere e salire. Una cosa è certa: un disabile in carrozzella non potrà mai arrivare in spiaggia”.

“Ma noi degli stabilimenti balneari siamo obbligati ad avere un campanello per chiamata disabili in cima alle scale, un bagno e uno spogliatoio per disabili. Che cosa devo pensare?”, conclude l’alassina.

Non si sono fatti attendere i commenti di disapprovazione e sorpresa per le barriere architettoniche che non ci sono. “Che cosa devi pensare? – risponde un cittadino – Il peggio possibile, stai tranquilla che difficilmente sbagli. Nella fattispecie, che i lavori della piazza sono stati fatti, a voler essere generosi, con superficialità. Mi astengo dal pensare a incapacità o mala fede, anche se l’edilizia pro disabili è un tema che da anni, specie nel pubblico, dovrebbe essere sotto la lente. Per l’obbligo del campanello pro disabili non sarei sorpreso di scoprire che chi ha firmato la Legge che li rende obbligatori ha rapporti ottimi con la principale azienda che li produce”.

Oppure: “Piazza Partigiani che è il fiore all’occhiello di Alassio è stata ricostruita negli anni 2000 con barriere architettoniche che non permettono l’ accesso alla spiaggia ai disabili. Complimenti!”. “La cosa più assurda è che hanno progettato una piazza dove poter fare ‘spettacoli’ senza un bagno pubblico, bah! E poi ci chiedono di non fare polemiche”, aggiunge un altro.

“Ad Alassio i lavori vengono fatti con le mani, ma senza usare il cervello…Rimettiamo la piazza com’era prima, costa meno e fa meno danni”, conclude un cittadino di Alassio.