Multe per violazioni al Codice della Strada: i cittadini savonesi sono i meno “tartassati” della Liguria

multa

Savona. L’ennesima mappa delle “tante Italie” è l’oggetto di una indagine pubblicata su Il Sole 24 ore di oggi, relativamente ai verbali delle polizie locali per le violazioni al Codice della Strada.

Nello specifico, il quotidiano indaga in merito alle multe stradali nei Comuni: dove si paga di più e dove di meno, provincia per provincia; da importi medi di 170 euro per patentato a richieste di nemmeno un euro.

Al primo posto troviamo Milano, dove la richiesta è massima, per arrivare a Caserta con 60 centesimi nel verbale medio.

Ma se la graduatoria degli importi divide l’Italia in due, con multe mediamente più alte al Nord e più basse al Sud, un dato invece riavvicina i Comuni capoluogo: il calo degli incassi. Nei primi sei mesi del 2014 si è infatti verificato un calo dei pagamenti che in alcuni centri ha raggiunto anche l’80% ed è stato contenuto in ribassi a una cifra solo in pochi casi. A Roma, Napoli, Firenze, Bologna la contrazione oscilla dal 25 al 50 per cento.

Le prime 10 province dove l’importo medio per patentato è maggiore sono Milano, Firenze, Bologna, Parma, Treviso, Rovigo, Pavia, Pisa, Torino, Venezia.

Le 10 province dove invece l’importo medio è più basso sono Caserta, Isernia, Taranto, Nuoro, Crotone, Fermo, Enna, Barletta, Reggio Calabria, Gorizia.

Sono 107 le province prese in considerazione. Savona va a collocarsi al 65° posto della graduatoria con un importo medio di 37,60 euro a cittadino, frutto di un totale di 1.477.729 euro, quindi più vicina alle aree nelle quali i cittadini sono meno “tartassati”.

Secondo quanto emerge dai dati raccolti, è meno raccomandabile prendere una multa nelle altre province liguri: Genova è al 21° posto con 70,50 euro pro capite, La Spezia al 48° con 47 euro, Imperia al 53° con 45,30 euro.