Cronaca

Incidente ad Albenga, alla guida Carolina Vio: neopatentata e positiva all’alcool test

Incidente via milite ignoto

Albenga. Non si parla d’altro questa mattina ad Albenga: l’incidente di questa notte sarà difficile da dimenticare non solo per la dinamica e le conseguenze, fortunatamente con danni solo alle cose e nessun ferito, ma anche, e sopratutto, per la protagonista principale dello spettacolare schianto in via Milite Ignoto.

Alla guida della Volkswagen Golf c’era Carolina Vio, sorella minore della neo consigliera comunale Camilla, e figlia del noto imprenditore ingauno Aimone Vio.

La scena che si è presentata davanti agli occhi di soccorritori, passanti e residenti della zona, che sono stati svegliati da un boato fortissimo proveniente dalla strada è stata di quattro bidoni dell’immondizia ribaltati in mezzo alla via, diversi scooter finiti per terra e automobili parcheggiate piene di ammaccature.

La dinamica dell’incidente è oramai chiara: a causare il “disastro” è stata la Vio alla guida della Golf che, per aver omesso una precedenza, ha tagliato l’incrocio per immettersi in via Milite Ignoto, finendo per scontrarsi con una Mini.

Dopo l’urto la Golf ha sbandato finendo per imboccare via Milite Ignoto come una scheggia impazzita tanto che ha travolto almeno tre motorini parcheggiati, i bidoni dell’isola ecologica a lato della via e ha scontrato alcune auto ferme in sosta.

A chiarire ulteriormente la dinamica saranno anche le riprese del sistema di video sorveglianza: “Ho provato a frenare e ci sono riuscita poco e poi mi è arrivata addosso e la sua macchina ha iniziato a girare e andare contro moto parcheggiate macchine bidoni e qualsiasi altra cosa!”. Questo il racconto della ragazza alla guida della Mini, rimasta praticamente illesa assieme all’amica che era seduta al suo fianco: “Io all’inizio non sentivo niente, ero in panico da tutto quello che era successo, ma poi mi sono ripresa e ho capito di essere stata molto, molto, fortunata”.

Entrambe le protagoniste sono state sottoposte all’etilometro da parte dei carabinieri intervenuti per i rilievi, esito negativo per la giovane a bordo della Mini, mentre il valore di Carolina Vio era quasi il doppio rispetto al limite consentito. Inoltre, trattandosi di una neopatentata, il limite sarebbe zero: per questo alla giovane è stata ritirata la patente e nei suoi confronti è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, oltre al sequestro del mezzo.

Sul posto è intervenuto anche il sindaco Cangiano, che in qualità di avvocato ha assistito la sorella della consigliera di maggioranza Camilla: “Era in stato di choc, sicuramente ha sbagliato ma non andava a folle velocità, più probabile che sia stata una manovra dovuta alla scarsa esperienza di guida” così il primo cittadino/avvocato.