Liguria. “Partenza e altre due tappe, la cronosquadre sulla pista ciclabile: per noi è un evento sportivo e turistico di grande importanza, nel mese di avvio dell’Expo di Milano”. Lo dichiara con orgoglio il presidente della Regione Claudio Burlando, dopo l’ufficializzazione della partenza del Giro d’Italia 2015 con le prime tre tappe dalla Liguria.
Il 9 maggio ci sarà la crono a squadre nell’estremo Ponente, la prima volta assoluta che una pista ciclabile ospita un’intera tappa del Giro, mentre la seconda frazione sarà da Albenga a Genova. Il tracciato verrà reso noto nei dettagli il prossimo 6 ottobre, quando sarà presentata l’intera “corsa rosa”. “L’impegno è rilevante – sostiene Burlando – ma credo che il ritorno economico e turistico lo sarà altrettanto”.
“Abbiamo lavorato a lungo per raggiungere l’obiettivo – spiega – ne abbiamo parlato la prima volta nel marzo scorso anche con Eddie Merckx, che è stato molto collaborativo. Non era mai successo che una regione italiana ospitasse non solo la partenza ma anche la seconda e la terza tappa”.
“Il Giro è visto da 180 Paesi, collegati attraverso le televisioni, e ha mediamente 400 milioni di spettatori per ogni tappa. Per questo – annuncia il presidente – insieme ai Comuni investiremo molte risorse nel Giro d’Italia e penso che quelli che parteciperanno con noi a questo sforzo vorranno usare quest’occasione unica anche per promuovere le loro città”.