Cronaca

Costa Concordia, sott’acqua il tempo sembra essersi fermato: immagini mai viste

Liguria. A pochi giorni dalla decisione di trasferire la nave a Genova per lo smantellamento, arriva un video realizzato dai sommozzatori dei carabinieri che mostra per la prima volta il mondo sommerso del relitto della Costa Concordia.

Il video inedito rivela al mondo un universo spettarle, congelato nel tempo in profondità, immagini che ricordano le sequenze di apertura del film Premio Oscar 1997 “Titanic” di James Cameron.

I sommozzatori si sono immersi in profondità per circa 280 metri, in quello che è uno dei relitti più celebri del mondo, schiantatosi contro le rocce dell’Isola del Giglio nel 2012. Le immagini mostrano nel dettaglio la struttura della nave, inquietanti scale sommerse nel mare, oggetti alla deriva e mobili dimenticati nel silenzio dell’acqua.

Il video è un’istantanea del panico che ha colpito ultimi momenti della Costa Concordia, 4.200 persone, tra passeggeri ed equipaggio fuggirono e 32 rimasero annegati, mentre la nave forava la sua struttura inclinata sulle rocce in superficie.

Nelle ultime sequenze del video, uno dei sommozzatori dei carabinieri riemerge dall’acqua torbida per ritrovarsi dentro l’enorme atrio centrale della nave, che si trova al di sopra della linea di galleggiamento. Sopra di lui, ascensori che salgono verso la luce del sole e murales a rivestire le pareti.

leggi anche
Costa Concordia
Memoria
Costa Concordia, otto anni dal naufragio del gigante dei mari