Fine lavori per il Castello di Cairo, il sindaco Briano: “Ambizioso progetto culturale”

Cairo Montenotte

Cairo M. Sono in fase di completamento gli ultimi lavori di restyling del castello di Cairo. L’ultimazione del piano di recupero prevede la costruzione di un’area spettacoli, finanziata per circa 200 mila euro dalla Regione Liguria con i fondi PAR-Fas e per i restanti 50 mila euro direttamente dal Comune di Cairo.

“Uno sforzo immenso, come si può notare, che sta per restituire alla Città un luogo emozionante, carico di storia e suggestivo ad iniziare dalla via di accesso che dal livello della strada carrabile si inerpica su per la collina, offrendo l’occasione per una straordinaria passeggiata” afferma il sindaco di Cairo Fulvio Briano.

“Per circa mezzo secolo il nostro castello è stato un simbolo, un punto di riferimento della città, emblema di forza e prosperità, a tratti di sfarzo e ostentato benessere. Una fortezza della quale andare fieri: ora uno sforzo immenso sta per restituire alla città un luogo emozionante, carico di storia e suggestivo”.

“Ho sempre creduto in questo progetto e mi sono personalmente impegnato perchè giungesse a conclusione nel modo migliore – dice ancora Briano – penso sia importante valorizzare quanto resta del passato e renderlo testimonianza fruibile. Vorrei – auspica – che il castello diventasse un luogo praticato, dove la gente va a fare una passeggiata, ad assistere a uno spettacolo, a guardare Cairo dall’alto, a stare un po’ nel verde. Un bel posto a disposizione di tutti”.

L’inaugurazione dell’area culturale del sentiero pedonale del castello sono in programma domenica 3 agosto a partire dalle ore 21:00.