Borghetto Santo Spirito. Domenica 27 luglio alle ore 21,30 avrà luogo, presso la Sala Marexiano in via Marexiano nel centro storico della cittadina, la presentazione stagionale della prima squadra dell’F.B.C. Borghetto Progetto Calcio, reduce dalla brillante promozione in Seconda Categoria.
Confermata a furor di risultati la rosa, giovanissima e quasi completamente “fatta in casa”, in considerazione dell’alchimia dimostrata con il filotto di sedici risultati utili consecutivi, ottenuti dalla gestione Biale-Fruzzetti (a tutt’oggi imbattuta), che è stata ritenuta all’altezza anche della categoria superiore nonostante l’età media davvero bassissima: 20,7 anni.
Un solo rinforzo ma di grande peso specifico, nel reparto nevralgico del campo: si tratta di Mattia Garofalo, centrocampista eclettico classe 1985, pronto ad iniziare una nuova avventura e a conferire il suo peso tecnico-tattico alla squadra, in una categoria nella quale esperienza e comprovata competitività non gli fanno difetto. Proviene dal Pontelungo.
Agli ordini di mister Marco Biale e di mister Guido Fruzzetti si raduneranno quindi i seguenti calciatori:
portieri: Samuele Accame (’95) e Nicola Piccardo (’93);
difensori: Matteo Manelli (’90), Nicolas Nardulli (’95), Simone Sabìa (’96), Mirko Santelia (‘91), Daniel Sciutto (‘92) e Matteo Zimbardo (’94);
centrocampisti: Diego Caputo (‘93), Enrico De Luca (’91), Edoardo Fiorillo (’93), Mattia Garofalo (’85), Matteo Leocadia (capitano, ’90) e Alessio Reale (’94);
attaccanti: Paolo Angelucci (‘84), Paolo Balbi (‘90), Simone Contratto (’95), Giacomo Fruzzetti (’94), Umberto Santoro (’75) e Giovanni Zunino (’89).
La composizione della rosa rispecchia l’impostazione prescelta dal nuovo corso societario ed avallata dallo staff tecnico a sua volta completamente confermato, ovvero la preferenza per elementi giovani, provenienti dal Progetto Calcio (il settore giovanile unificato di Borghetto e Ceriale), e/o dal territorio limitrofo, alla ricerca di spunti quali la valorizzazione del lavoro nel vivaio e la ricerca del cosiddetto “attaccamento alla maglia”.
La squadra si gioverà del supporto “dal basso” della rinnovata compagine Juniores che parteciperà, sotto la guida del tecnico Antonio Crispino, al campionato di categoria.