Villanova d’Albenga. Una breve conferenza stampa per dire che Take Off ha avuto tutte le autorizzazioni per il “decollo” e che ora, a due settimane dall’apertura del gate, tutto è pronto. A parlare questa volta è l’a.d. dello scalo ingauno Alessandro Pasqualini: “Questa è una straordinaria operazione di marketing territoriale, a costo zero per la società e che per la prima volta, dopo tante parole e pochi fatti, si riesce a fare sistema e a dare un grande segnale”.
Le polemiche da parte di alcuni ambientalisti e le malelingue che parlavano della cancellazione dell’evento hanno fatto male e rallentato la prevendita, ma adesso che le ultime nubi si sono diradate non ci sono più dubbi: Take Off si farà.
“Noi oggi siamo qui per dire grazie ad Angelo Pisella per aver creduto fortemente a voler realizzare qui la sua idea, oggi che tutti si rendono conto di cosa ha portato ci contattano per sapere come abbiamo fatto” prosegue Pasqualini.
Ava e organizzatori rilevano come il nome dell’aeroporto del comprensorio ingauno sia accostato a quello di New York, Miami, Ibiza, Londra e Rimini. “Un’operazione pubblicitaria simile ci sarebbe costata decine di migliaia di euro e invece non solo non ci costerà niente, ma anzi incasseremo un ricco canone di affitto e la ricaduta per il territorio sarà comunque notevole. Abbiamo un sedime e dobbiamo sfruttarlo al 100%, e questa ci è sembrata un’idea perfetta, visto che in questi giorni altri scali ci hanno contattato per chiederci come ci siamo riusciti”.
“L’aeroporto rimarrà operativo e la sicurezza sarà massima, tutti facciamo il tifo per l’ottima riuscita dell’evento e siamo pronti già da subito a dare l’ok alla data del prossimo anno” conclude l’amministratore delegato di AVA.