Altare, un nightclub vicino allo svincolo per Mallare: il progetto all’esame del consiglio comunale

Altare nightclub

Altare. Questa sera, alle 19, durante il Consiglio comunale, sarà posto ad approvazione l’assenso al progetto in variante del Piano regolatore per l’insediamento di un nightclub all’ingresso del paese, nella zona artigianale presente in prossimità dello svincolo per Mallare e del casello autostradale.

Come spiega il sindaco, Davide Berruti, “si tratta di una richiesta per la quale il Comune deve apportare una modifica al Prg, poiché in quell’area, ad oggi artigianale, non è possibile aprire un’attività come quella proposta. Soltanto un passaggio tecnico, ma dovuto”. Nel punto di ritrovo, di prossima apertura (si parla dei mesi autunnali) ci sarà una sala da ballo, con possibilità di ristorazione, intrattenimento, somministrazione e degustazione di alcolici. Ecco quindi la particolarità, rispetto alla quasi totale assenza attuale di locali notturni, dove persone di fascia di età adulta potranno trascorrere le loro serate, e svagarsi in un locale alternativo.

“Niente di strano”, precisano dal Comune, anche se il nome “nightclub” rimanda facilmente a fantasie e concezioni diverse da quelle che sono definite semplici discoteche. Sempre nel Consiglio comunale di questa sera, sarà presentato il Bilancio di previsione, e verranno illustrate le tariffe applicate per gli altaresi. Ad esempio, è stata introdotta la Tasi che sarà applicata all’1,5 per mille per la prima casa e all’1,1 per gli altri fabbricati, ma, come sottolinea il sindaco Berruti, graverà sui cittadini solo per il 41% della spesa complessiva.

Riconfermata l’Imu al 4 per mille sulla prima casa, e al 9 per mille su altri fabbricati, tenendo anche conto che ad Altare le rendite catastali sono basse, e quindi la spesa è contenuta. Infine la Tari, ovvero l’ex Tares, l’imposta sui rifiuti, che nonostante l’aumento, con il ‘porta a porta’, dei costi di gestione del servizio, per numerose famiglie sarà leggermente meno esosa rispetto al passato.