Albenga. Fervono gli ultimi preparativi per la preparazione e l’allestimento dell’atmosfera che, da giovedì a domenica, riporterà il Centro Storico della Città all’epoca medievale. E’ ormai iniziato – infatti – il conto alla rovescia, per l’attesissimo Palio Storico dei Rioni che inizierà giovedì 17 e si concluderà domenica 20, con una novità introdotta dalla nuova amministrazione Cangiano. “Nessun braccialetto al costo di un euro per l’ingresso e offerte libere dei visitatori” ha annunciato Alberto Passino – presidente del Consiglio comunale e delegato al Turismo.
Il periodo di ambientazione sarà il 1227, anno in cui l’Imperatore Federico II in Cremona, il Vicario Imperiale, Ottone, duca di Baviera, si recò ad Albenga a dimostrare l’appoggio del Sacro Romano Impero alla città e garantirne la tutela contro gli intrighi della Repubblica di Genova”. La sfida tra i quattro Rioni Sant’Eulalia, San Giovanni, Santa Maria e San Siro per la vincita del “Palio” sarà incentrata su varie competizioni.
Durante i quattro giorni del Palio si alterneranno numerose attrazioni, spettacoli di giocolieri, musici, mangiafuoco, armigeri, danze, combattimenti in armi, tornei di cavalieri. Ogni giorno, inoltre, le vie e le piazze saranno animate da banchi didattici con antichi mestieri, esposizione di rapaci e tiro con l’arco medievale per il pubblico. E ancora, asinelli e pony con vesti medievali pronti a fare provare ai bambini la gioia della “sella”. E poi cantine con le più svariate specialità culinarie.
Attesa per scoprire chi sarà la “Pulcherrima Puella” 2014 che subentrerà alla più bella fanciulla del Rione, detentrice della Corona, Beatrice Bertolino di San Siro e che si aggiudicherà il trofeo di bellezza associato all’evento. La manifestazione organizzata dal Comune di Albenga, si è avvalsa della collaborazione delle Associazioni Italia Medievale, La Duecentesca, del CIV L’Isola, dei Rioni, delle associazioni locali, con il patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Savona e Camera di Commercio di Savona e con la partecipazione degli sponsor Coop Liguria e Banca Carige.