Riassetto scuole superiori a Savona, la soddisfazione della dirigente del Boselli-Alberti: “Un’opportunità”

itis ferraris pancaldo savona

Savona. “Ho appreso con speciale soddisfazione delle decisioni della Giunta Provinciale, relative al riassetto delle sedi scolastiche”. A parlare è Maria Laura Tasso, dirigente scolastico dell’Istituto Boselli-Alberti, che ha accolto con soddisfazione l’articolato “trasloco” di diversi istituti superiori della città. Una riorganizzazione che permetterà alla sua scuola di avere di nuovo un’unica sede, senza succursali.

“Non posso che essere grata all’Ente Provincia, al presidente Vaccarezza e all’assessore Santi, per l’attenta e lungimirante considerazione che hanno serbato nei confronti delle esigenze organizzative del mio Istituto e della sua utenza – continua la dirigente – Analogo ringraziamento rivolgo alla dottoressa Rambaldi, dirigente dell’Ambito territoriale savonese, da sempre vicina alla nostra scuola”.

“La riunificazione delle sezioni associate Boselli e Alberti nella sede ‘storica’ (già storica, mi preme ricordarlo, anche per i geometri la cui sezione è stata attiva in via S.G. Bosco dal 1947 al 1974) permetterà alla nostra scuola di proseguire un cammino di razionalizzazione, che non poteva dirsi compiuto senza una rispondenza logistica”.

“La scelta dell’amministrazione provinciale si inserisce da un lato nel solco del risparmio e del contenimento della spesa pubblica, dall’altro in una prospettiva di crescita ed investimento sui valori propri del mondo della scuola e soprattutto sull’idea di unicità della nostra comunità umana e professionale, idea che non può che giovarsi della condivisione dei luoghi e degli spazi”.

“Esprimo quindi la mia più sentita riconoscenza all’amministrazione provinciale, che, dimostrandosi ancora una volta un interlocutore concreto, anche tramite il supporto degli uffici tecnici competenti, ha saputo trovare la sensibilità, la forza e le risorse per agire fattivamente al fine di offrire al Boselli-Alberti una straordinaria opportunità di miglioramento”, conclude Tasso.

Più informazioni