Pietra L. Una buona notizia per il turismo pietrese e savonese che arriva con il via alla stagione estiva. Oggi pomeriggio, alle 18 e 30, inaugurazione ufficiale per lo storico hotel ristorante pietrese Jolly Roger, che riapre dopo anni di inattività. Un mln di euro il costo dei lavori per le operazioni di restyling della struttura alberghiera che si affaccia sul lungomare.
E quella di oggi sarà una riapertura in grande stile con una festa degna della ristrutturazione alla quale l’hotel è stato sottoposto. Il Jolly Roger riapre con le sue tre stelle e si candida ad essere una delle strutture più moderne del panorama savonese.
L’investimento è importante, poco meno di un milione di euro: il nuovo hotel ha dimezzato le stanze, che passano da 35 a 17, non perché parte della struttura sia stata convertita ad appartamenti ma per scelta della nuova proprietà che ha optato per camere spaziosissime, arredate con cura e dotate di ogni confort. Anche ai bagni è stata prestata massima attenzione proprio per andare nella direzione di un turismo più di nicchia, ma attento ai particolari che vengono apprezzati da una fetta di visitatori della riviera ligure. L’obiettivo è un turismo di qualità attento alle esigenze del mercato e dei servizi ricettivi richiesti.
Nonostante la vicinanza dell’Aurelia e della ferrovia, con accorgimenti adottati anche per ridurre il rumore, l’hotel Jolly Roger gode di una posizione privilegiata: la vista di cui si gode dal “roof garden” è spettacolare, aperta a 360° sulla Caprazoppa, Verezzi o l’isola Gallinara.
“Tutti mi hanno detto sei pazza e non sono stata certo appoggiata nella mia idea, ma io sono fatta così…- spiega la titolare dell’hotel pietrese Cristina Protti Melano -. Devo ringraziare i proprietari della struttura che sono stati molto lungimiranti e hanno partecipato per un terzo all’investimento, ma come credo che siano stati soldi ben spesi”.
L’inaugurazione sarà oggi pomeriggio e mentre ai piani alti si avvitano le ultime lampadine e si lucidano le maniglie in reception arrivano già le prime due clienti: “Saremo aperti tutto l’anno, abbiamo pensato a tutti e a tutto. Spazi per i bimbi, ma anche una piccola palestra o una sala lettura tranquilla e un ristorante con una cucina nuova ed innovativa”.
“L’inverno puntiamo, invece, sugli anziani, offrendo anche soggiorni lunghi e tutti i servizi che possono essere necessari verso questa tipologia di ospiti” conclude la titolare.