Politica

Quiliano, primo Consiglio comunale: è polemica sulle deleghe, minoranza all’attacco

lista isetta

Quiliano. “I temi strategici e rilevanti (Finanze, Tributi, Urbanistica, Lavori Pubblici, Pubblica Istruzione) sono state assegnate a due assessori e al sindaco. Ci pare un po’ azzardato affermare che la delega consiliare assegnata al consigliere Tallarico, sia non meno importante di quella degli assessori. Se effettivamente si volevo riconoscere al consigliere Tallarico e allo “Sviluppo Economico” in un momento di grande crisi come questo nel Comprensorio e nel nostro Comune) un ruolo non secondario a quello degli assessori, non veniva data “una delega consiliare” (che per sua condizione giuridica normativa e confermata nella stessa delega data del sindaco non ha poteri decisionali, non può fare atti di valenza esterna e non ha poteri gestionali nei confronti del personale), ma bensì veniva affidata ad un assessore”. E’ una minoranza subito all’attacco quella di Quiliano che ha criticato le distribuzione delle deleghe nella giunta durante la prima seduta del Consiglio comunale.

“Siamo consapevoli che il consigliere svolge il suo ruolo, in qualità di un componente di un organo collegiale, il Consiglio, che è destinatario di compiti individuati e prescritti dalle leggi e dallo Statuto. Il Consiglio svolge un ruolo di indirizzo e controllo politico-amministrativo. Il Consiglio comunale e consiglieri comunali non hanno e non possono avere nessun ruolo e attività esecutiva e gestionale. La normativa impone la separazione dei ruoli tra esecutivo e Consiglio” sottolinea il capo gruppo Nicola Isetta.

“Il nostro Gruppo “Progetto Comune” è gruppo di minoranza in Consiglio Comunale. Conseguentemente sul “piano dell’indirizzo” può provare a compartecipare condizionando le scelte e gli indirizzi della maggioranza consigliare. Sul “piano del controllo della attività dell’ente” può farlo in modo collegiale o su iniziative dei Gruppi e delle iniziative dei singoli consiglieri”.

“Con legittimo orgoglio rappresenteremo in Consiglio comunale dei contenuti del progetto della Lista Civica “Progetto Comune” che ha trovato il consenso di quasi il 50% dei cittadini votanti del nostro Comune. Lo faremo in Consiglio Comunale in modo responsabile e costruttivo portando il nostro contributo sulle cose condivise, dando battaglia e opponendoci sulle cose non condivise. Svolgeremo con attenzione, senza fare sconti a nessuno” conclude Isetta.